Autotrasporto, come accedere ai contributi per la formazione
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto concernente i criteri e i termini per l’accesso ai contributi per le imprese di autotrasporto di merci. Ecco come accedervi.
Prima di tutto le basi: i progetti devono prevedere la partecipazione di titolari, soci, amministratori, dipendenti o addetti delle imprese a corsi di formazione o aggiornamento professionale (anche in collaborazione con istituti universitari), e la realizzazione di piani formativi aziendali, interaziendali, territoriali o strutturati per filiera.
I contributi coprono al massimo il 25% dei costi delle azioni di formazione specifica e fino al 60% nel caso di formazione generale e possono essere distribuiti sotto vari capitoli di spesa, come il pagamento dei docenti, la loro eventuale trasferta o quella dei destinatari delle lezioni, le spese generali indirette.
Per fare domanda è necessario inviare il progetto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Direzione generale per il trasporto stradale e per l’intermodalità, Via Caraci, 36 – 00157 Roma, entro e non oltre il 3 maggio 2011.