Campania, chiude il Metrò del Mare
Non sarà riattivato quest’anno il Metrò del Mare, il servizio di trasporto marittimo che da quasi 10 anni nella stagione estiva collega le località costiere più popolari della Campania, grazie a una rete di jet e aliscafi.
Colpa dei tagli ai finanziamenti pubblici, sostiene l’assessore regionale Giuseppe De Mita. Insomma non ci sono più i soldi e il costo del servizio dovrebbe ricadere esclusivamente sul prezzo del biglietto. Quasi 2 milioni i passeggeri trasportati ogni anno, tra cui 200mila pendolari: grandi numeri che però non possono bastare a coprire i costi di un servizio tanto ampio, finora finanziato all’80% da fondi pubblici. Dal 2000, infatti, il Metrò del Mare si è arricchito di 8 linee, arrivando a servire il Golfo di Salerno e alcuni porti turistici del Cilento.
“E’ un mezzo di trasporto pubblico – contrattacca Antonio Bassolino, che ne fu forte promotore – e in quanto tale devono essere le istituzioni a pagarlo”. Ma per il momento non ci sono segnali positivi, tantomeno dalle compagnie di trasporto.