Ntv, il primo treno superveloce parte a primavera
Partirà a marzo il primo treno privato ad alta velocità. Lo ha assicurato l’amministratore delegato di Ntv Giuseppe Sciarrone, in occasione della presentazione di “Italo”, il primo treno della nuova linea arrivato in Italia e già definito “il più moderno d’Europa” dal presidente Luca Cordero di Montezemolo.
Realizzato dalla francese Alstom, Italo si divide in un ambiente Smart, equivalente dell’attuale seconda classe; una Prima classe; e un ambiente Club, simile a una business class d’aereo. Le modalità di viaggio però saranno addirittura cinque, perché oltre alle tre “classi” ci saranno una carrozza Relax e una Cinema.
Il treno è stato progettato per assicurare basse emissioni di gas serra, alta riciclabilità dei materiali, ridotti consumi energetici (-10%), autosufficienza elettrica, minor inquinamento acustico. Senza dimenticare, ovviamente, lo stile: i sedili sono ricoperti dalla pelle di P.Frau, la cucina offre anche un menu Eataly, i film trasmessi saranno solo in prima visione (gli schermi posti sul soffitto della carrozza) e la connessione wi-fi sarà assicurata per tutti. Anche se Mauro Moretti, ad di Fs, proclama già il “plagio”: “la carrozza Relax è una copia della nostra del silenzio”.