Porti, linea diretta tra Genova e New York, riparte l’accordo interrotto dopo l’11/09
Meno “carte” e meno spese. Riparte l’accordo tra il porto di Genova e quello di New York, che era stato interrotto dopo l’11 settembre 2001. L’intesa è stata rinnovata a Manhattan, sullo storico molo 88, a bordo della nave da crociera italiana Msc Poesia. Il protocollo porterà all’intensificazione degli scambi commerciali tra le due autorità portuali, un flusso che vale già oggi oltre un milione di tonnellate. Meno spese, ma anche tempi più rapidi, dunque, nel segno di una maggiore efficienza e di rapporti più costanti e stabili. Quest’anno a New York sono arrivati 42 container che trasportavano soprattutto prodotti alimentari, arredamento e tutto ciò che viene indicato come “Made in Italy”. L’Italia invece importa principalmente materiale tecnologico. Gli Stati Uniti hanno individuato il porto di Genova come principale porto per sperimentare Megaport, una nuova tecnologia per il controllo della radioattività.