Porti, Trieste rinasce eco
Il rilancio del porto di Trieste è cominciato. In chiave ecosostenibile. L’eco-rinascita del porto è stata sancita da un protocollo d’intesa firmato dal Ministero dell’Ambiente e dall’Autorità portuale del capoluogo giuliano.
“L’accordo con il Porto di Trieste – dichiara il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini – è un segnale molto forte, e punta alla riqualificazione e valorizzazione di infrastrutture e spazi”.
“C’è tantissimo da fare – aggiunge il presidente dell’Autorità portuale, Marina Monassi – cinque aree da risistemare: dobbiamo reagire investendo in sostenibilità”. Secondo l’authority, l’accordo “costituisce soprattutto un focale punto di partenza per innestare un processo di reale rivitalizzazione del porto franco triestino e della sua centralità nel contesto dell’arco Nord Adriatico, nell’ambito dei futuri scenari che si vanno delineando con la progressiva estensione del mercato comunitario verso il Centro-Est dell’Europa e l’area dei Balcani”. Tra gli obiettivi principali la riqualificazione e il potenziamento del terminal ferroviario di Trieste Campo Marzio, il riassetto delle aree industriali dell’Ex Arsenale San Marco, la realizzazione della Piattaforma Logistica e la creazione di un nuovo terminal portuale.