Sale la benzina, diminuiscono i viaggi in auto
Il prezzo della benzina sale? E gli italiani scelgono treno e aereo, anche per spostamenti brevi. Complice l’alta velocità e i voli low cost, nel 2010 i cittadini che hanno scelto l’auto sono diminuiti. A rivelare i dati è un’analisi condotta dall’Osservatorio sulla Mobilità sostenibile dell’Airp (Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici). Secondo l’indagine nel giro di un anno l’uso dell’auto è sceso dal 65,6% al 64% dei viaggi.
Un calo sì, ma l’auto rimane sempre il mezzo prediletto degli italiani. Con le dovute eccezioni, però. Ad esempio gli italiani preferiscono la ferrovia per spostamenti di lavoro, solo il 42,2% degli intervistati si affida alla quattro ruote per gli spostamenti d’affari.
L’auto rimane la “seconda casa” degli italiani nel tempo libero, soprattutto nei viaggi di piacere: il 67,2% la sceglie per andare in vacanza.