Accordo Usa-Ue su misure sicurezza nel trasporto cargo
Siglato un importante accordo tra la Commissione europea e la US Transportation Security Administration per il reciproco riconoscimento dei rispettivi programmi sulla sicurezza nel trasporto aereo cargo. Grande soddisfazione è stata espressa dalla Iata, l’organizzazione mondiale dell’aviazione civile, che ha ricordato come l’accordo arrivi dopo sette anni di intenso lavoro svolto da parte degli organi regolatori e l’industriam per l’allineamento delle misure di sicurezza del cargo aereo. «Il trasporto aereo delle merci è vitale per l’economia globale ” ha detto il direttore generale e ceo della Iata Tony Tyler – e il 35% delle merci commercializzate a livello internazionale sono trasportate via aria. L’accordo tra Stati Uniti ed Unione europea nella sicurezza cargo segna un grande passo in avanti tra due dei più importanti mercati, è un grande esempio dei risultati che si possono raggiungere collaborando per obiettivi comuni. Speriamo che questo accordo rappresenti la pietra angolare di altri, specialmente nell’ambito della sicurezza dei passeggeri».
In sintesi Stati Uniti ed Unione europea, con il protocollo sul cargo, riconoscono l’equivalenza ed effettività delle misure in materia di sicurezza applicate nei 27 paesi dell’Unione e in Svizzera. Allo stesso tempo l’Europa riconosce la validità delle misure di sicurezza cargo statunitensi.