ACI Europe: aprile 2012 in stallo
Il traffico passeggeri complessivo negli aeroporti europei è aumentato del 2% ad aprile 2012 rispetto allo stesso mese del 2011. Rimane invece negativo il traffico merci, a “4,2% confrontato con il dato di aprile dell’anno scorso. I movimenti di aeromobili (indicatore della capacità) negli sono inoltre diminuiti dell’1,8%.O Per Olivier Jankovec, direttore generale di ACI Europe, «il traffico passeggeri in Europa è in stallo, a dimostrazione dell’impatto sul trasporto aereo della crisi e dell’indebolimento delle economie dell’Europa occidentale e meridionale». «Anche i grandi hub europei ” aggiunge Jankovec – stanno vedendo una crescita dei passeggeri in indebolimento, sotto della soglia del 3%, cosa che riflette il rallentamento delle economie, in particolare di Stati Uniti, Cina, India e Brasile. Il momento della zona Euro lascia imprese e consumatori con il fiato sospeso e questo non fa ben sperare per la stagione estiva di molti aeroporti europei».
I maggiori incrementi in termini di passeggeri si sono registrati su Istanbul Ataturk (+19,8%) per scali con più di 25 milioni di transiti all’anno, Mosca Seremetevo (+22,5%) per aeroporti tra 10 e 25 milioni di passeggeri, Bucarest (+55,3%) nella categoria tra i 5 e i 10 milioni di passeggeri, con Venezia (+15,5%) e Bergamo (+15,1%) in evidenza, e lo scalo georgiano di Batumi sul Mar Nero con +75,9%.