Alitalia compra Wind Jet e si butta sul low cost
Alitalia compra Wind Jet e punta sul low cost. Dopo l’acquisto di Air One, si rafforza dunque il progetto “qualità a basso costo” avviato dalla compagnia di bandiera, che ha già fruttato 25 milioni di passeggeri nel 2011, con 144 aerei. A questa flotta si aggiungono adesso 12 Airbus e una dote di quasi 3 milioni di passeggeri annui.
Non è invece andata in porto l’integrazione con Blue Panorama, la compagnia privata (che ha 12 Boeing e ha trasportato circa 2 milioni di passeggeri nel 2011) che opera servizi di linea e charter intercontinentali e di corto e medio raggio con il marchio low cost Blu-Express. Alla scadenza del 31 marzo non è stato raggiunto un accordo. Nel gennaio scorso Alitalia aveva firmato con entrambe le compagnie protocolli d’intesa con l’obiettivo del consolidamento per affrontare il mercato del trasporto aereo dove i ‘matrimoni’ fra le compagnie sembrano essere l’unica soluzione alternativa al fallimento. Ma per il momento dovrà accontentarsi di un solo partner.