Alstom, utile da 403 milioni di euro e mire sull’Italia
I francesi di Alstom chiudono i primi sei mesi dell’esercizio 2012-2013 con un utile netto pari a 403 milioni di euro. E puntano su Trenitalia, aggiudicandosi una commessa da 100 treni per le ferrovie italiane.
Tra il primo aprile e il 30 settembre 2012 Alstom ha registrato una progressione dell’11% dell’utile, rispetto ai 363 milioni conseguiti nello stesso periodo dell’esercizio precedente. In aumento del 19% gli ordini, pari a 12,1 miliardi di euro, grazie in particolare all’intensa attività nel settore trasporti.
Nello stesso periodo, Alstom ha registrato un aumento del fatturato del 4%, pari a 9,7 miliardi di euro. In un contesto economico ancora difficile, commenta il presidente e ad di Alstom, Patrick Kron, ”il gruppo ha realizzato una buona performance commerciale nel primo semestre”. Questi risultati, aggiunge, ”fanno si’ che l’azienda sia in linea con le previsioni a tre anni: il fatturato dovrebbe aumentare del 5% annuo in questo esercizio e nei prossimi due, il margine operativo dovrebbe progressivamente migliorare e raggiungere l’8% nel marzo 2015, e il free cash flow dovrebbe essere positivo in ognuno dei tre esercizi”.
Per quanto riguarda la commessa italiana, Alstom preannuncia 500 assunzioni in Italia, di cui in parte destinati al nuovo polo di Sesto San Giovanni.