Baglietto, c’è il piano per il rilancio
Salvi i 29 posti di lavoro, si riparte. Dopo l’accordo di Azimut con il liquidatori dei cantieri Baglietto, arriva anche la firma dell’intesa con Regione Liguria, Provincia e Comune di Savona e sindacati per il rilancio dell’azienda. “Abbiamo i soldi pronti e i mercati dove vendere le barche”, dichiara Paolo Vitelli, proprietario di Azimut. Da parte loro le Istituzioni si impegnano a dare un’accelerata alle pratiche per le concessioni edilizie e demaniali per demolire e ricostruire il cantiere. “Era difficile aspettarsi una svolta positiva – aggiunge l’assessore regionale Renzo Guccinelli – invece grazie al lavoro di tanti, dalle istituzioni all’imprenditore e ai sindacati, riuscimao a dare vita a un progetto con un valore aggiunto, il nuovo polo nautico sull’asse Baglietto-darsena- porto”.
Soddisfatto Vitelli per la “grande collaborazione e un lavoro positivo e stimolante dei sindacati”. “Ora – continua – se avremo tempi programmati e rapidi per le concessioni potremo iniziare i lavori per rifare il cantiere: si demolisce il vecchio e se ne costruisce uno nuovo per farlo diventare un polo di eccellenza”.