Crociere, stretta sulla sicurezza: più giubbotti e rotte certe
Rotte certe, più giubbotti di salvataggio, accesso limitato al ponte di comando. Dopo la tragedia del Giglio si fanno più severe le regole per le crociere. Tre le nuove misure di sicurezza destinate a entrare immediatamente in funzione, a livello globale.
Innanzitutto la pianificazione di ciascuna rotta deve essere definita da un ufficiale preposto e approvata dal comandante. La rotta così pianificata deve essere minuziosamente trasferita, prima della sua implementazione, a ciascun membro del personale del ponte di comando.
Con l’obiettivo di ridurre al minimo ogni forma di distrazione sul ponte di comando, l’accesso al ponte diventa limitato l’accesso unicamente al personale operativo preposto a tali operazioni.
Infine è stato decretato l’aumento del numero di giubbotti di salvataggio rispetto a quello finora richiesto per legge, in modo che la disponibilità complessiva superi di gran lunga il numero di passeggeri e membri dell’equipaggio a bordo.