Ferrovie, più treni tra Abruzzo e Lazio
Aumentano i treni tra Abruzzo e Lazio, diminuiscono i tempi di percorrenza e cresce la qualità del servizio. E’ il nuovo modello di mobilità interregionale lanciato dalle due regioni confinanti. Si tratta dei primi risultati del protocollo di intesa firmato dai rispettivi governatori lo scorso settembre.
Per l’Abruzzo la nuova integrazione dei trasporti su ferro con il Lazio significa rinnovata offerta sulla Pescara-Roma, in particolare sulla Roma-Avezzano. ”Il passaggio è importante – evidenzia l’assessore abruzzese ai trasporti Morra – perché dopo anni vengono previsti nuovi treni in ragione delle esigenze di pendolari, lavoratori e studenti”.
Non solo istituzione di nuovi treni, ma anche riduzione dei tempi di percorrenza, quantificati in una media di 20 minuti con punte di 26 e 32. ”Abbiamo nella disponibilità immediata 100 milioni di euro derivanti dal sisma e su questi abbiamo progettato la realizzazione del CTC di Sulmona che governerà tutta la linea fino a Guidonia, con ulteriore riduzione dei tempi di percorrenza, mentre sempre sul fronte dei tempi il raddoppio della Lunghezza-Guidonia, i cui lavori Trenitalia mi ha assicurato verranno presto affidati, rappresenterà un vero e proprio punto di svolta”.