Giglio, al via la rimozione dello scoglio dalla nave
Hanno preso il via nei giorni scorsi le operazioni per la rimozione dello scoglio conficcato nella fiancata della Costa Concordia, arenata all’Isola del Giglio. Si tratta di 140 tonnellate di roccia, strappate dall’isolotto de Le Scole, contro il quale finì la nave lo scorso 13 gennaio.
Le operazioni, condotte col motopontone Cosentino dal Consorzio di imprese Titan Micoperi, prevedono il sezionamento orizzontale della roccia in tre parti. Su ogni sezione verranno realizzati dei fori sulla linea orizzontale di taglio dove saranno applicate delle apparecchiature in grado di far staccare la roccia. A quel punto saranno fissati dei maniglioni su ciascuna sezione con dei ganci che, attaccati alla gru, la toglieranno dallo scafo. Al termine delle operazioni almeno un pezzo di scoglio sarà donato, da parte di Costa Crociere, al Comune di Isola del Giglio che potrebbe decidere di riportarlo nel suo luogo di origine per farne un monumento ai caduti del naufragio.