Veicoli commerciali, 14 mesi di vendite in calo
Nuovo calo per le vendite di veicoli commerciali, per il 14esimo mese consecutivo. La stima elaborata dal Centro Studi Unrae indica per il mese di ottobre una flessione del 14,8%, con poco più di 11mila unità immatricolate, rispetto alle quasi 13mila di un anno fa. La riduzione, comunque, appare “più contenuta rispetto a quanto registrato nei mesi scorsi”, afferma Romano Valente, direttore generale dell’Unrae. “Questo – aggiunge – è il risultato da un lato dell’effetto del confronto con lo stesso periodo 2011, che iniziava già ad esprimere la debolezza del mercato, registrando un – 9,3%, dall’altro il settore ha dovuto gestire commercialmente la scadenza, a fine mese, della deroga per l’immatricolazione dei veicoli completi (es. furgoni, furgonette, combi, ecc.), rispondenti alla Direttiva di emissione Euro 4, accelerando il ritmo naturale di immatricolazioni”. Dopo 14 mesi di cali consecutivi, a chiusura dei primi 10 mesi 2012 le immatricolazioni di veicoli commerciali si fermano comunque a 97.843 unità, con una perdita in volume di 47.600 mezzi, in calo del 32,7%.
“Le difficoltà delle imprese in un contesto economico recessivo e le limitazioni per l’accesso al credito -prosegue Valente- continuano ad essere i fattori limitanti”. L’Unrae conferma pertanto la stima di un mercato 2012 in calo di circa il 30% rispetto all’anno scorso.