Ad aprile lieve aumento (+0,6%) per le emissioni di CO2 da benzina e gasolio per autotrazione
Ad aprile le emissioni di CO2 derivate dall’uso di benzina e gasolio per autotrazione sono cresciute 50.032 tonnellate (e cioè dello 0,6%) rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Il lieve
aumento registrato ad aprile è stato interamente dovuto alla crescita delle emissioni di CO2 provenienti dall’uso di gasolio per autotrazione (+0,9%), mentre le emissioni di CO2 dovute all’uso
di benzina per autotrazione sono rimaste invariate rispetto ad aprile 2012. Il dato in lieve crescita di aprile fa sì che nei primi quattro mesi dell’anno il bilancio delle emissioni di
CO2 sia ancora in calo rispetto allo stesso periodo del 2012, ma con una percentuale minore rispetto a quella registrata nei primi tre mesi del 2013. Questi dati emergono da
un’elaborazione del Centro Ricerche Continental Autocarro su dati del Ministero dello Sviluppo Economico.
“Dopo mesi di cali ininterrotti – fa notare Daniel Gainza, direttore commerciale di Continental CVT – le emissioni di CO2 provenienti dai due carburanti più usati nel
nostro Paese ad aprile hanno fatto registrare una lieve crescita. Ciò è una diretta conseguenza di un aumento dei consumi di gasolio per autotrazione; i consumi di benzina per autotrazione,
invece, sono rimasti stabili rispetto allo scorso anno. Si tratta di dati molto importanti, perché segnano un’inversione di tendenza ed il possibile inizio di una ripresa dei consumi. I dati dei
prossimi mesi ci diranno se la tendenza alla ripresa continuerà o se l’aumento registrato ad aprile non avrà seguito”.