APNapoli: Portare avanti il progetto del Grande Porto di Napoli
Fare unione tra le istituzioni locali e regionale per portare avanti il progetto del Grande Porto di Napoli, progetto che interessa anche quella parte di citta’ che confina con il porto”. Lo ha detto l’ammiraglio e commissario dell’Autorita’ Portuale di Napoli, Luciano Dassatti.
”In ballo vi sono 500 milioni di euro da parte dell’UE mentre, per i restanti 500 mln di euro ci saranno stanziamenti pubblici e privati. Una somma complessiva di 1 mld di euro che, in un momento critico come questo, servirebbe a dare ossigeno all’economia cittadina e portuale”. C’e’ una ”situazione critica del momento, superabile solo se siamo tutti uniti: Autorita’ portuale, operatori, sindacati ed istituzioni”.
”Venerdi’ scorso – ha concluso Dassatti – ho ricevuto la famiglia Messina che mi ha confermato personalmente di lasciare Napoli per Salerno”.
Pasquale Legora de Feo, ad della Conateco, evidenzia che ” il porto continua a tenere,nonostante alcune deficienze strutturali ataviche. Lo scorso anno abbiamo registrato un +3%.
Per quanto riguarda la Ignazio Messina abbiamo perso alcune navi ma ci hanno assicurato che quelle con destinazione Libia approderanno a Napoli presso il nosro terminal. Con il terminal in ultimazione,la Nuova Darsena Napoli puo’ contare su un traffico di altri 650mila container e con un notevole apporto di lavoro per i giovani”.
Ha preso la parola anche l’ingegnere De Domenico ad della Rimorchiatori Napoletano che ha evidenziato che sul ”no” tecnico della Ignazio Messina nutre molti dubbi, ma anche sulla parte economica: ”diciamo che noi perderemo un 300mila euro di mancato incasso,ma non riusciamo a capire come fa ad andare in un porto vicino dove spendera’ il 40 per cento in piu”