Varo della Diadema la futura ammiraglia di Costa
La futura ammiraglia di Costa Crociere ha toccato l’acqua per la prima volta, oggi, a Marghera nello stabilimento Fincantieri di Venezia. La consegna della nave è prevista per il 30 ottobre 2014, una volta terminati gli allestimenti interni.
La costruzione e l’allestimento impiegheranno circa 3.500 lavoratori e 400 imprese dell’indotto per un investimento di 550 mln di euro. Diadema è la decima nave Costa costruita da Fincantieri in Italia dal 2000 ad oggi, per un investimento complessivo di quasi 5 mld di euro.
Costa Diadema (132.500 tonnellate di stazza e 1.862 cabine) e’ lunga 306 metri e larga 37 e sarà in grado di ospitare 4.947 passeggeri e 1.253 persone di equipaggio. La sua realizzazione ha dato lavoro a 1.000 addetti diretti del cantiere e altri 2.500 dell’indotto. Tra le caratteristiche della nuova ammiraglia di Costa Crociere la passeggiata a tutta nave che permetterà di vivere quasi a contatto con l’acqua sentendone lo sciabordio sullo scafo e il profumo. La nave è pensata con spazi chiuso-aperti secondo un concetto completame nuovo nel campo dell’ospitalià crocieristica.
“Costa Diadema sarà la nostra nuova ammiraglia e rappresenta un impegno concreto per il successo e la crescita della nostra compagnia – ha detto Michael Thamm, ad di Costa Crociere -. E’ la decima nave Costa costruita da Fincantieri dal 2000 ad oggi, per un investimento totale di quasi 5 miliardi di euro”.