Iata: 2016, altro anno forte per la domanda
Iata (International Air Transport Association, associazione internazionale del trasporto aereo) ha annunciato i risultati del traffico-passeggeri globale per l’intero 2016 che mostrano come la domanda (Revenue Passenger Kilometer, Rpk) sia aumentata del 6,3% rispetto al 2015 (6,0% se rettificato per l’anno bisestile). Questa forte performance è stata superiore al tasso di crescita annuale medio decennale (5,5%). La capacità è salita del 6,2% (non aggiustato) rispetto al 2015, spingendo il fattore di carico in rialzo dello 0,1% ad un livello medio-alto per l’intero anno pari all’80,5%.
Una performance particolarmente sostenuta è stata segnalata a dicembre: +8,8% della domanda, superiore al 6,6% di crescita della capacità.
Mercati internazionali
Il traffico internazionale dei passeggeri ha mostrato un rialzo del 6,7% nel 2016 rispetto al 2015. La capacità ha registrato un aumento del 6,9% ed il coefficiente di riempimento (load factor) è sceso di 0,2 punti percentuali arrivando al 79,6%. Tutte le regioni hanno avuto un aumento anno su anno della domanda.
Mercati nazionali
Il trasporto domestico ha subito un rialzo del 5,7%. La capacità è aumentata del 5,1% ed il load factor ha raggiunto livelli pari all’82,2%, cresciuto di 0,5 punti percentuali rispetto al 2015. Tutti i principali mercati ad eccezione del Brasile hanno registrato una crescita, ma India e Cina, espansione Rpk rispettivamente del 23,3% e del 11,7%, sono quelli che si sono distinti. Questi mercati sono stati sostenuti da percorsi aggiuntivi e dall’aumento delle frequenze dei voli, con quest’ultimo che sembra destinato a continuare nel 2017