Una delegazione composta da rappresentanti istituzionali, operatori logistici ed
aziende provenienti della regione tedesca dell' Oberbayern (Alta Baviera) ha
visitato il porto di Trieste nei giorni scorsi. Il viaggio di studio è stato
organizzato nell'ambito del progetto AlpInnoCT, Alpine Innovation for Combined
Transport, del quale la Regione Friuli Venezia Giulia e l'Autorità Portuale di
Trieste sono partner.
Grazie al coordinamento dall'Associazione degli Spedizionieri di Trieste, la due
giorni si è aperta con un incontro conviviale, in cui il Commissario dell'APT, Zeno
D'Agostino ha consegnato il Crest e la bandiera del porto di Trieste a Thomas
Bronnert, direttore della Logistica della Wacker Chemie Ag, una delle maggiori
industrie chimiche della Baviera. L'occasione era il festeggiamento dell'avvio del
nuovo treno dal Molo VII verso Burghausen, realizzato per servire proprio la sede
locale della Wacker. Il giorno successivo, la delegazione è stata ricevuta alla
Torre del Lloyd, e in seguito ha visitato i maggiori terminal portuali.
"La Baviera è il nostro mercato principale. E' già la seconda visita di una
delegazione tedesca al porto di Trieste, in poco più di un mese. Segno che gli
operatori, le associazioni e gli enti territoriali lavorano bene e in sinergia. I
risultati sono tangibili non solo in termini di nuove relazioni e partnership con il
mondo istituzionale e imprenditoriale, ma anche con la stampa di settore. Le
riviste di trasporti e logistica dell'Austria e della Germania tornano a parlare del
porto di Trieste dopo anni di silenzio" - ha sottolineato D'AGOSTINO.