Articoli marcati con tag ‘assaereo’
QUALITÀ E REGOLARITÀ DEL TRASPORTO AEREO: INCONTRO ENAC – OPERATORI DEL SETTORE SULL’EFFICIENZA DEI SERVIZI AEROPORTUALI NEL PERIODO DI PICCO ESTIVO
In concomitanza con l’avvio del periodo statisticamente più impegnativo dell’anno per il trasporto aereo in termini di aumento di passeggeri e di voli, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, come di consueto, ha organizzato un incontro con il settore sull’efficienza dei servizi aeroportuali durante la stagione estiva. Alla riunione, hanno partecipato, tra gli altri, l’Enav, Assaeroporti, Assaereo, Ibar, Assohandler, Assotravel, Assocatering, le società di gestione dei principali aeroporti nazionali, le compagnie aeree italiane, le maggiori società che forniscono i servizi di assistenza a terra, una rappresentanza delle associazioni dei consumatori. Gli argomenti principali dell’incontro hanno riguardato le azioni messe in campo sia dall’Enac, sia dagli operatori a favore del presidio del settore, della qualità, della regolarità e dell’efficienza dei voli durante il picco di traffico che si registra in estate. La relazione introduttiva è stata presentata da Benedetto Marasà, Vice Direttore Generale Enac. A seguire sono intervenuti Aldo Bevilacqua, Segretario Generale Assaereo; Fulvio Cavalleri, Vice Presidente Assaeroporti; Lorenzo Lo Presti, Amministratore Delegato Aeroporti di Roma-Adr; Giulio De Metrio, Chief Operating Officer SEA; Massimo Garbini, Amministratore Unico Enav. I lavori sono stati chiusi da Alessio Quaranta, Direttore Generale Enac e Vito Riggio, Commissario Straordinario Enac.
Alitalia sospende gli esuberi, ok al confronto
Alitalia sospende il progetto di 690 esuberi e dà il via libera alle trattative per trovare una strada alternativa, mantenendo lo stesso obiettivo: 30 milioni di euro di risparmio nel 2013. Nel primo incontro ”tecnico”, in cui l’ad Andrea Ragnetti aveva annunciato gli esuberi, i segretari nazionali di Filt Cgil, Mauro Rossi, di Fit Cisl Franco Persi, della Uiltrasorti Marco Veneziani e dell’Ugl Trasporti Francesco Alfonsi hanno proposto il percorso alternativo al taglio del personale che ora riguarda assistenti di volo e lavoratori del settore amministrativo e tecnico.
Alitalia entra in Assaereo
Assaereo, l’associazione nazionale vettori e operatori del trasporto aereo di Confindustria, ed Alitalia hanno reso noto che il Consiglio direttivo dell’associazione ha accolto la domanda di adesione del gruppo Alitalia. «E’ motivo di grande soddisfazione per la nostra associazione ” ha dichiarato il presidente di Assaereo, Lupo Rattazzi ” poter annoverare Alitalia tra i nostri soci. L’adesione porterà benefici molto importanti ad Assaereo in termini di rappresentatività ed un impulso determinante per fronteggiare le molteplici sfide poste al settore del trasporto aereo nazionale e rispetto alle quali è indispensabile una forte ed autorevole voce comune». «L’adesione di Alitalia ad Assaereo – ha dichiarato Andrea Ragnetti, amministratore delegato di Alitalia – ci permetterà di partecipare in modo strutturale alla dialettica tra le compagnie aeree italiane e i propri referenti istituzionali, contribuendo allo sviluppo di un’industria ad elevato valore strategico per la mobilità delle persone e delle merci e per il rafforzamento dell’offerta turistica del Paese