Articoli marcati con tag ‘Centro studi direct line’
Agli italiani piace “elettrico”
Ecosostenibilità, spese di gestione inferiori e circolazione senza limiti: sono questi i pregi riconosciuti dagli automobilisti italiani alle auto elettriche, che però, almeno per ora, presentano anche difetti non di poco conto, come i prezzi di listino elevati e la scarsità di punti di ricarica.
Stando a un sondaggio condotto dal Centro studi e documentazione Direct Line, il 98% degli intervistati indica il minor prezzo del bollo come uno dei più grandi vantaggi di possedere un’auto elettrica. A seguire, sempre con percentuali sostanziose, la possibilità di circolare senza limiti (97%) e di usufruire gratuitamente dei parcheggi delle grandi città (96%).
Molto apprezzate anche le linee moderne (90%) e il motore particolarmente silenzioso (90%) che contraddistinguono le auto elettriche di ultima generazione. Analizzando i dati per genere, emerge che la silenziosità è apprezzata soprattutto dalle donne, mentre gli uomini sono più attratti dai consumi contenuti (96%).
La buona predisposizione degli italiani verso le auto green si scontra però con una serie di problemi che ne frenano l’adozione, in primis la carenza di distributori attrezzati sul territorio nazionale, principale handicap secondo l’89% del campione insieme alla scarsa reperibilità delle colonnine disponibili (88%). Pesano molto anche i prezzi di mercato ancora troppo alti rispetto alle altre tipologie di auto (86%) e l’impossibilità di provvedere al rifornimento in modalità self service (84%).