Articoli marcati con tag ‘city van’
Fiat Doblò Cargo: Approved by life!
A Cambiano nelle colline torinesi presso Spazio Hoffman si è tenuto lo scorso 2 febbraio il lancio internazionale del nuovo Fiat Doblò, vettura e professional.

Citan Summer Outlet Tour ‘Shop&Run’ 2013 – Lo shopping firmato Mercedes-Benz Citan

Il nuovo Citan porta, con efficienza ed economia, i valori di affidabilità e prestigio di Mercedes-Benz nel trasporto di persone e merci in ambito urbano. Il city van della Stella ha, infatti, segnato un incredibile record di consumi percorrendo, nella versione 109 CDI con il pacchetto BlueEFFICIENCY, ben 26,31 km con un litro di carburante alla 25 Ore di Magione, una long run race alla ricerca dei consumi migliori.
Dokker Van, il nuovo veicolo commerciale di Dacia, è ordinabil in Italia.
Disponibile a partire da 7.200€, Dacia Dokker Van è un veicolo commerciale affidabile e robusto, con capacità e volume di carico ai massimi livelli del segmento. Per rispondere nel miglior modo possibile alle esigenze di artigiani e commercianti, Dokker Van propone molteplici possibilità di personalizzazione e un’ampia gamma di opzioni e accessori. Dacia Dokker Van è la soluzione di Dacia alle esigenze del mondo del lavoro di oggi.
Grazie alle sue dimensioni (lunghezza 4,36 m, larghezza 1,73 m e altezza 1,82 m), Dacia Dokker Van propone un generoso volume di carico di 3,3 m3, e una lunghezza di carico di 1,9 m
Il suo volume di carico aumenta ulteriormente, grazie ad un’intelligente opzione: il Dacia Easy Seat. Il sedile passeggero diventa polivalente: si ribalta a tavolino e si ripiega a portafoglio contro il cassetto portaoggetti in plancia, liberando una lunghezza di carico di 2,42 m o si estrae addirittura dal veicolo, ottenendo un volume di carico di 3,9 m3 e la possibilità di trasportare facilmente oggetti di 3 m di lunghezza (lunghezza di carico 3,11 m). Con questi valori, i più elevati del mercato, Dacia Dokker Van si classifica tra i più funzionali del segmento, senza compromessi in tema di comfort del passeggero, perché il Dacia Easy Seat è anche regolabile in lunghezza e conserva uno schienale reclinabile.
La portata utile di Dacia Dokker Van è superiore a 750 kg e si abbina a una grande facilità di accesso alla zona di carico, grazie alle porte laterali scorrevoli più ampie della categoria (70,3cm); progettate per rivelarsi particolarmente robuste, si aprono entrambe senza sforzi, grazie ad una maniglia sovradimensionata. Le porte posteriori asimmetriche, a battente, si aprono a 90° e sono bloccate da un sistema di ritenuta. L’arresto si sblocca con grande semplicità, con una maniglia posta all’interno della porta posteriore, e consente un’apertura della porta a 180°.
Citan: nato per essere una city star
Premiere nel cuore pulsante dell’Europa commercialeper l’ultimo nato della Stella: il citan. Il piccolo van Mercedes -Benz è stato infatti presentato alla stampa internazionale nel suggestivo scenario di una delle più antiche borse merci europee, quella di Amsterdam. Grande nelle prestazioni, compatto nelle dimensioni: il Citanè in grado di coniugare eccellente qualità e dinamica di marcia, sicurezza e redditività esemplari, straordinaria versatilità e robustezza: con queste doti, il piccolo della Stella appare destinato ad essere protagonista tra i veicoli urbani. Il Citan celebrerà la sua première per il pubblico al prossimo Salone dei Veicoli Industriali (IAA) di Hannover.
Disponibile in tre versioni e tre misure di lunghezza
Con la sua versatilità e capacità di adattamento, il nuovo Mercedes-Benz Citan offre una risposta puntuale alle diverse esigenze della distribuzione urbana. Il veicolo in versione Furgone è disponibile in tre misure di lunghezza: 3,94 m, 4,32 m e 4,71 m. A questa versione si aggiunge il versatile cinque posti Citan Mixto, basato sulla versione extralunga e dotato di sedile posteriore ribaltabile, griglia di separazione dal vano di carico e due porte scorrevoli. La terza versione base è rappresentata dal Citan Kombi, basato sulla versione lunga, ha cinque posti con sedile posteriore ribaltabile e porte scorrevoli. Alla gamma si aggiungono, per ogni modello, tre varianti di peso fino ad un massimo di 2.200 chilogrammi di peso totale a terra.
In alternativa alle porte posteriori di serie, Mercedes-Benz offre il Citan con un portellone dall’ampia apertura. I mancorrenti sul tetto (a richiesta) permettono di ampliare ulteriormente lo spazio di carico, così come lo sportello per scala, disponibile a richiesta per il Furgone, che consente il trasporto di oggetti particolarmente lunghi.
Completa dotazione di equipaggiamenti per la sicurezza
Come ogni veicolo Mercedes-Benz, anche il nuovo Citan dispone di una dotazione completa di equipaggiamenti per la sicurezza. In primo piano l’Electronic Stability Program (ADAPTIVE ESP) di serie. L’innovativo sistema di controllo della dinamica di marcia tiene conto delle condizioni di carico del veicolo e comprende le funzioni del sistema antibloccaggio ABS, di controllo del comportamento sovrasterzante e sottosterzante VDC (Vehicle Dynamic Control) e di controllo della trazione TCS (Traction Control System), come anche la regolazione antislittamento (ASR) e la regolazione della coppia motrice e frenante.
Postazione di guida ergonomica e confortevole
Inconfondibile lo stile Mercedes-Benz nell’abitacolo del nuovo Citan. Guidatore e passeggero anteriore trovano posto su sedili la cui ergonomica conformazione garantisce un ottimo sostegno laterale e quindi maggior comfort e sicurezza. Il rivestimento dei sedili in tessuto, tipico del Marchio, risulta piacevole al tatto, traspirante, facile da pulire e robusto. La plancia portastrumenti orientata verso il conducente è grintosa ed incisiva come il design esterno del nuovo Citan. La raffinata superficie della plancia rivestita in pelle ecologica convince sia dal punto di vista estetico che al tatto. Chi è solito guidare un veicolo Mercedes-Benz, di fronte al cruscotto del nuovo Citan si sente subito a casa. E questo non dipende soltanto dalla vista della familiare Stella al centro del volante: sia che si tratti del comando multifunzione, del pomello del cambio, dell’interruttore delle luci o dei pulsanti sulla plancia, la disposizione, l’aspetto e il funzionamento della postazione di guida corrispondono ai consueti standard Mercedes-Benz.
Completa gamma di motori per ogni esigenza
Tre potenti turbodiesel ad iniezione diretta da 55 kW (75 CV) a 81 kW (110 CV) di potenza e un brillante motore a benzina sovralimentato da 84 kW (114 CV) permettono di soddisfare qualsiasi esigenza. Tutti i motori diesel hanno il filtro antiparticolato di serie. Cambi a cinque e sei marce con una maneggevole leva a joystick sulla consolle centrale provvedono alla trasmissione della potenza alle ruote anteriori.
Il pacchetto BlueEFFICIENCY riduce ulteriormente i consumi
Il pacchetto BlueEFFICIENCY è di serie per il Citan con motorizzazione a benzina e disponibile a richiesta per le versioni diesel. Il pacchetto comprende tra l’altro la funzione ECO start/stop, la gestione ottimizzata di batteria e alternatore e, a seconda della versione, gli pneumatici con bassa resistenza al rotolamento. Tutti questi accorgimenti concorrono a ridurre ulteriormente i consumi di carburante.
Vito E-CEll vince la sfida
I Clienti di Berlino e Stoccarda, protagonisti della sperimentazione di 100 Mercedes-Benz Vito E-CELL, hanno potuto testare le doti del veicolo a trazione elettrica nelle normali condizioni d’utilizzo. Silenzioso, ecocompatibile e pratico, il primo Van elettrico al mondo a uscire dalla catena di produzione in serie, è già al lavoro dall’autunno 2010 nella capitale federale e dall’inizio del 2011 a Stoccarda. Entrambi i progetti di sperimentazione avranno una durata di quattro anni, i primi risultati sono positivi: Vito E-CELL è ideale per l’utilizzo cittadino. Grazie a questo veicolo anche nei trasporti commerciali la guida ad emissioni zero è oggi una realtà. Oltre questi due progetti, in diverse regioni pilota tedesche, circolano già 230 Vito E-CELL che hanno percorso, complessivamente, 650.000 km. Il veicolo a trazione elettrica conserva tutte le caratteristiche di un veicolo commerciale tradizionale: con una portata di circa 900 kg e un vano di carico pressochè identico ad un equivalente modello equipaggiato con motore a combustione interna, Vito E-CELL è in grado di rispondere puntualmente alle esigenze di ogni tipologia di trasporto.