Articoli marcati con tag ‘clini’
Come risparmiare 5 mld di litri di benzina (in 9 anni)
Risparmiare sulla spesa per i carburanti (e sull’ambiente) si può. Come? Se da qui al 2020 per ogni 5 auto nuove ce ne fosse una elettrica, l’Italia si troverebbe con una flotta composta per il 10% da vetture ecologiche, ottenendo un risparmio di oltre 5 miliardi di litri di benzina.
I dati sono emersi al convegno ”L’auto elettrica ama il green”, organizzato a Palazzo Reale a Milano dall’assessorato alla Mobilità. Presente anche il ministro dell’Ambiente Corrado Clini.
E il risparmio stimato potrebbe sommarsi ad un altro risparmio, di carattere ambientale: se la nuova flotta di auto fosse alimentata con le rinnovabili invece che da centrali tradizionali, l’Italia abbatterebbe le emissioni di gas serra di quasi 6 milioni di tonnellate, l’1,1% del totale nazionale.
Giglio, dopo il disastro si studia una norma di sicurezza
Dopo il disastro del Giglio, il Governo sta studiando una norma per aumentare la sicurezza delle navi da crociera, dal punto di vista dei rischi ambientali. A riferirlo è il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini. Al vaglio la possibilità di una legge per l’adozione del doppio scafo non solo per le petroliere, ma per tutte le navi le cui dimensioni richiedano lo stoccaggio di grandi quantità di carburante. Già in via di pubblicazione, invece, un provvedimento ministeriale sulle linee guida per la navigazione in aree sensibili come l’arcipelago toscano e la laguna di Venezia.
Nel frattempo intorno alla Costa Concordia è stata sistemata una barriera di pannelli assorbenti in grado di contenere i danni in caso di fuoriuscita del carburante dalla nave. Già da oggi le condizioni meteo potrebbero peggiorare: rimane alto il livello di guardia per il possibile inabissamento del “gigante” arenato al Giglio.
Veleni nel mare di Livorno, interviene il ministro
Si incontreranno lunedì prossimo, 16 gennaio, il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e il ministro dell’Ambiente Corrado Clini. Il vertice è stato convocato alla Prefettura di Livorno per esaminare la situazione venutasi a creare dopo la perdita in mare di circa 200 fusti contenenti sostanze pericolose. L’incidente, che ha visto protagonista una nave cargo della Grimaldi, è avvenuto lo scorso 17 dicembre al largo della costa livornese. Dall’incontro dovrebbero uscire misure apposite per prevenire ogni possibile rischio per l’ambiente e la salute pubblica.
Alla riunione parteciperanno anche la Provincia e il Comune di Livorno, la Protezione Civile, l’Istituto Superiore di Sanità, l’Ispra, il Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri, il Corpo delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera, ed il Reparto Ambientale Marino delle Capitanerie.
“Il ministero dell’Ambiente – afferma Clini – metterà in campo tutte le professionalità e il sostegno necessari per gli interventi che si decideranno a salvaguardia dell’ambiente marino e del litorale”.