Articoli marcati con tag ‘costa favolosa’
Crociere, a Marghera varo tecnico di Costa Fascinosa
Un mese fa era stata consegnata Costa Favolosa. Adesso è tempo di prove tecniche per la nave gemella Costa Fascinosa, la nuova ammiraglia della flotta di Costa Crociere realizzata da 3.000 addetti e 500 imprese con un investimento complessivo di circa 510 milioni di euro.
Il varo della nave è avvenuto nello stabilimento di Fincantieri di Marghera mentre l’entrata in servizio è prevista per il 2 maggio 2012: offrirà crociere di una settimana da Venezia e Bari in Grecia e Croazia.
Con una stazza di 114.500 tonnellate e la capacità di ospitare fino a 3.800 passeggeri, Costa Favolosa è la nona unità costruita da Fincantieri all’interno del piano di sviluppo della flotta di Costa Crociere avviato nel 2000.
“Fincantieri è solida”, 3 mld di fatturato
“Fincantieri non è defunta, è un’azienda sana e solida”. L’amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono non ci sta alla rappresentazione mediatica dell’azienda che rimbalza sulla stampa in questi giorni. E in occasione della presentazione della nuova nave di Costa Crociere, Costa Favolosa, replica: “Spesso la stampa ci tratta come se fossimo quasi al capezzale del defunto, ma Fincantieri ha una grande capacità produttiva, è un’azienda solida e sana”.
A dimostrarlo ci sono i 3 miliardi di fatturato. “E’ su questo – afferma – che vogliamo essere giudicati”. Ma certo, c’è da ancora molto da fare. Tant’è che l’ad non si risparmia neanche l’invito ai lavoratori “a lavorare di più e meglio. Non è per spirito polemico – continua – penso che l’Italia è Fincantieri possano essere protagonisti di un’economia in sviluppo solo rimboccandoci le maniche”.
Da Fincantieri per Costa Crociere: “Costa Favolosa”, l’ammiraglia più grande l’Italia.
La nuova ammiraglia “Costa Favolosa”, realizzata da Fincantieri per Costa Crociere, è salpata ieri da Venezia e punta Trieste. All’arrivo, oggi, avverrà la cerimonia di battesimo e una giornata di festeggiamenti.
Il passaggio di proprietà è stato segnalato ammainando la bandiera di Fincantieri e issando quella di Costa Crociere.
Costa Favolosa, 114.500 tonnellate di stazza lorda, è stata interamente realizzata, in poco più di diciotto mesi, negli stabilimenti Fincantieri di Porto Marghera e potrà ospitare in totale 3.800 ospiti. E’ la più grande nave da crociera italiana della storia.
Arriva “Costa Favolosa” la più grande nave passeggeri della storia
Sarà battezzata il 2 luglio, “Costa Favolosa” la più grande nave passeggeri battente bandiera taliana di Costa Crociere. Scenario dell’inaugurazione sarà la piazza sul mare più grande d’Europa, Piazza dell’Unità d’Italia a Trieste. Con le sue 114.500 tonnellate di stazza e la capienza di 3800 ospiti totali, Costa Favolosa sarà un grande simbolo del made in italy che solcherà i mari del mondo.
Per realizzarla e costruirla sono state impiegate 500 imprese italiane, tra le quali grandi firme del design e della progettazione che hanno collaborato con Costa Crociere. Il presidente e Ad Foschi ha dichiarato che la scelta di battezzare la nave a Trieste vuole essere un tributo all’eccellenza italiana e alla storia del nostro Paese. “La nascita di una nuova nave è segno tangibile del nostro successo” conclude Foschi.