Articoli marcati con tag ‘ecosostenibile’
Svolta green per Bari, 50 colonnine elettriche
Cinquanta postazioni elettriche distribuite su tutta la città: svolta eco per Bari. Nell’ambito di un progetto pilota per il Sud, il Comune ha avviato un modello di diffusione della rete elettrica in collaborazione con Enel, che si accolla buona parte delle spese.
”La prima colonnina l’Enel, la società che investe i fondi – spiega all’Adnkronos il consigliere delegato alla Mobilità del Comune di Bari, Antonio Decaro – la vorrebbe montare a dicembre. La nostra proposta è partire con 20 stazioni, cominciare a farle funzionare e poi allargare il raggio d’azione fino ad arrivare a 50”.
In questi giorni i tecnici di Enel e del Comune sono al lavoro per individuare i punti strategici dove installare le colonnine per la ricarica dei veicoli. La prima, secondo quanto anticipa il consigliere Decaro, ”dovrebbe sorgere a cavallo tra il teatro Petruzzelli e la Camera di Commercio”. In seguito dovrebbero apparire nei park and ride, al porto, alla stazione, all’aeroporto, in piazza Prefettura e in tutti gli altri poli attrattori di traffico del centro cittadino.
Mezzo milione dall’Europa per i guru del green
Mezzo milione di euro dall’Unione Europea per coloro che si inventeranno l’intervento green a più alto “effetto moltiplicatore”, partendo dal livello locale fino all’Europa. In pratica si tratta di spingere le persone ad adottare una mobilità ecosostenibile, impiegando diversi mezzi di trasporto. Lo slogan della campagna di sensibilizzazione lanciata da Bruxelles è “Fai il giusto mix” e vuole “incoraggiare le persone – ha detto il commissario Ue ai trasporti, Siim Kallas – a modificare il modo in cui si muovono in città”.
La campagna darà uno slancio alle attività locali, regionali e nazionali di sensibilizzazione: un fondo di 500mila euro sarà impiegato per sostenere le azioni con l’impatto più significativo. A concorrere per il finanziamento europeo (fino a 7mila euro), possono essere singoli individui ed enti commerciali e non (scuole, ong, amministrazioni pubbliche). Per partecipare basta registrare la propria attività sul sito web http://www.dotherightmix.eu. La campagna Ue, che dura tre anni, include anche un premio alle città europee sulla base dei loro piani per la mobilità ed eventi nei paesi Ue, più Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Croazia.