Articoli marcati con tag ‘estate 2014’
Estate Trenitalia, agevolazioni sulle Frecce in unione con i viaggi Thello Italia – Francia
Riduzioni sulle Frecce Trenitalia in unione con i collegamenti notte Thello per viaggi Italia – Francia.
Promo Thello è l’offerta estiva Trenitalia che prevede agevolazioni per viaggi su Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca per i viaggiatori che scelgono i treni notte Thello, in partenza e arrivo a Venezia, Padova, Vicenza, Verona, Brescia e Milano e con destinazione Parigi e Digione.
La promozione è in vendita fino al 30 settembre su tutti i canali di Trenitalia ad esclusione del canale self service, anche in modalità ticketless.
La combinazione Frecce – Thello permette di collegare in maniera efficace, comoda, e oggi ancora più conveniente, la Francia con gran parte dei capoluoghi italiani e con i principali centri a più alto interesse turistico e commerciale, serviti dalle Frecce Trenitalia.
Europcar: 250 pieni di carburante in palio per l’estate
Le vacanze si avvicinano portando con sé anche il preventivo di spesa per il prossimo viaggio che, come sempre, tiene conto del costo della benzina o del gasolio per i vari spostamenti. Giunge allora a pennello la promozione estiva di Europcar, leader europeo dell’autonoleggio e dei servizi di mobilità, che regalerà ai più fortunati un rifornimento di carburante.
Prende il via oggi il concorso “Europcar Noleggia e vinci il pieno”: tutti coloro che, entro il 14 settembre, effettuano un noleggio prepagato di un’auto partecipano all’estrazione di uno dei 250 pieni di carburante in palio, con assegnazione istantanea del premio.
L’iniziativa è valida su tutto il territorio italiano e sul noleggio di autovetture di qualsiasi categoria e per qualunque durata, purché il ritiro dell’auto avvenga entro il 14 settembre.
Per partecipare al concorso è sufficiente prenotare e pagare il noleggio dell’auto direttamente dalla pagina dedicata all’iniziativa sul sito Europcar Italia (www.europcar.it/offerte-promozione-noleggia-e-vinci-il-pieno). L’email di conferma della prenotazione inviata da Europcar conterrà il banner per giocare e scoprire subito se si è il vincitore di uno dei 250 pieni di carburante.
I voucher premio devono essere presentati al momento del ritiro della vettura e possono essere utilizzati esclusivamente per il noleggio prenotato in occasione della partecipazione al concorso: si otterrà così il “pieno di carburante”, ossia il diritto a restituire la vettura senza l’obbligo di ripristinare il livello di carburante iniziale e senza che per questo vengano addebitati il costo del carburante mancante e le penalità previste.
Italo lancia l’estate “su misura”
Si comincia con la grande novità della stazione Termini dove da qualche giorno si fermano i primi no stop Roma-Milano (in attesa dell’incremento del numero dei collegamenti che avverrà a dicembre), e si prosegue con le altre allettanti opportunità: la sempre verde “Vado e torno” per una gita “fuori porta” in giornata, la visita a una grande mostra o un appuntamento di lavoro improvviso; la “Dolce metà”, acquistabile ora fino al 15 luglio per condividere l’emozione di un viaggio in coppia approfittando di una riduzione del 50% sul secondo passeggero; l’affollata “Italo Famiglia” per gruppi di 3-5 passeggeri che possono godersi il relax dell’ambiente Prima a condizioni particolarmente convenienti e con i ragazzi fino a 15 anni non compiuti che viaggiano sempre gratis. Inoltre, con lo “Sconto Ragazzi”, i bambini fino a 4 anni non compiuti viaggiano gratuitamente su Italo se in braccio a un adulto (senza posto assegnato). Viaggi giovanissimi con la “Carta dello Studente”, distribuita ogni anno a tutti gli alunni delle scuole secondarie: dà diritto a una riduzione del 10% in ambiente Smart sulle offerte Base, Economy e Low Cost. E dall’altro lato Italo rilancia “Italo Senior” la carta riservata agli "over 65" che offre una riduzione del 10% sulle offerte commerciali Base ed Economy. Infine, con “Salotto Club 3 x 4”, si viaggia in quattro al costo di tre, con un intero salottino riservato in ambiente Club per un viaggio al top del comfort e della privacy. Ma papà ti manda solo? Con Italo si può. Alle offerte dell’estate si aggiungono due servizi molto richiesti dai viaggiatori, soprattutto in tempo di vacanze: “Italo Junior”, per il trasporto di minori non accompagnati e la possibilità di far viaggiare anche i cani taglia XXL, con un kit dedicato all’amico a quattro zampe. Topo a bordo, tutti i bambini in carrozza cinema Per Topazia, la fantastica città dei cartoon, tutti in carrozza 11, quella dedicata al Cinema. Il 10 luglio su Italo debutta Geronimo Stilton. La top star dei cartoni animati, amatissimo dai bambini di tutto il mondo, accompagnerà sugli schermi del treno i piccoli viaggiatori con le sue divertenti avventure. Un piacevole passatempo per rilassarsi in viaggio ridendo. L’iniziativa è frutto dell’accordo tra Ntv e la società editrice Atlantyca Entertainment. Ma per i bambini, Italo e Geronimo riservano un’altra sorpresa: nel periodo estivo chi passa da Casa Italo Milano Porta Garibaldi e Roma Tiburtina prima di salire a bordo avrà in dono una borsa speciale con dentro libri e gadget dedicati al famoso personaggio Italo passe-partout per il trasporto a Milano e Firenze I viaggiatori di Italo fruiscono di una riduzione sull’acquisto della Milano Card (-10%) e della FirenzePASSport (-10% per la versione special e -20% per la standard). La prima card turistica di Milano offre trasporto pubblico gratuito, entrata libera o riduzioni in oltre 20 musei di Milano, sconti e agevolazioni in ristoranti e 500 attrazioni della città oltre a una serie di sconti in alcuni musei di Venezia (tutte le info su milanocard.it<http://milanocard.it>). A Firenze, il pass permette di scoprire e vivere la città e la Toscana, offrendo facilitazioni o gratuità (card special) per Uffizi e Accademia, un biglietto gratuito della durata di 90 minuti su tutti i trasporti di Firenze, una miniguida della città, menu speciali e agevolazioni in alcuni ristoranti, assistenza medica gratuita e molti altri benefit (tutte le info su firenzepassport.com<http://firenzepassport.com>). Per usufruire della promozione, basta acquistare la Milano Card nella Tabaccheria della Stazione di Milano Porta Garibaldi (piano metropolitana linea verde) o nel MilanTourismPoint office della Stazione Centrale piano mezzanino. La Firenze Pass è acquistabile nella Agenzia365 nella Stazione di Santa Maria Novella. Per beneficiare della promozione e delle agevolazioni delle Cards, i viaggiatori NTV dovranno esibire un documento d’identità e il proprio biglietto italo con la data di viaggio che dovrà essere antecedente di massimo 30 giorni rispetto a quella dell’acquisto delle carte. A Rimini Party con Italo Un passe-partout che assicura un occhio di riguardo sulla costa riminese: gli iscritti al programma fedeltà Italo Più che acquistano un biglietto per Rimini fino al 30 settembre in Casa Italo a Torino, Milano, Bologna e Firenze usufruiscono di riduzioni che possono utilizzare in una serie di esercizi commerciali della Riviera Adriatica (stabilimenti balneari, street bar, ristoranti, siti di interesse turistico e culturale). E Inoltre, hanno diritto a un voucher di 10 euro da utilizzare fino al 24 luglio nelle Case Italo di Torino, Milano, Bologna, Firenze per viaggiare dal 5 al 28 agosto con qualsiasi destinazione (per maggiori informazioni www.italotreno.it<http://www.italotreno.it>). In più per i più piccoli Italo offre un coupon ingresso gratuito in tutti i parchi della riviera tra cui Mirabilandia, Aquafan, Acquario di Cattolica, Oltremare e tanti altri aderenti all'iniziativa. Il coupon è valido per un bambino sotto i 10 anni accompagnato da due adulti che pagano tariffa intera. La brochure “Riviera dei Parchi” si può trovare presso tutte le Casa Italo.
Costa Crociere e Trenitalia lanciano “Rail&Cruise”, la formula Treno+Crociera
Dal 1° luglio parte in Italia il servizio “Rail &Cruise” (Treno+Crociera), novità assoluta per il mercato delle vacanze.
Stamattina a Genova, l’Amministratore Delegato di Costa Crociere, Michael Thamm, e il Direttore Divisione Passeggeri di Trenitalia, Gianfranco Battisti, hanno siglato una partnership strategica che si propone di favorire il trasferimento dei croceristi verso i porti di imbarco e sbarco, contribuendo così allo sviluppo del mercato turistico.
Con questo accordo strategico Costa Crociere punta ancora una volta all’innovazione e allo sviluppo di prodotti e servizi sempre all’avanguardia, nell’ottica di migliorare l’esperienza, il confort e la soddisfazione dei propri ospiti – ha dichiarato Michael Thamm, Amministratore Delegato Costa Crociere – . Oltre a essere comoda e affidabile, la formula Rail&Cruise, favorendo gli spostamenti su rotaie avrà anche un impatto positivo in termini di sostenibilità.
L’idea di includere all’interno della crociera il viaggio con le Frecce, testimonia la sensibilità da parte di Costa di offrire un’esperienza di viaggio door to door unica ed esclusiva – ha dichiarato Gianfranco Battisti, Direttore Divisione Passeggeri di Trenitalia. – Con questa iniziativa i crocieristi Costa potranno raggiungere comodamente i porti d’imbarco da moltissime località italiane con un network che conta 245 Frecce al giorno, oltre al collegamento Frecciabianca Torino – Trieste, che è la principale novità per il 2015. Questo progetto – conclude Battisti – è un ulteriore passo verso lo sviluppo di una vera integrazione che permetterà al cliente e alle agenzie di prenotare in un’unica soluzione il treno e la crociera.
“Rail&Cruise” è una formula esclusiva che garantirà ai clienti Costa la possibilità di vivere la vacanza in modo ancora più rilassato, confortevole e conveniente. Il servizio prevede di poter acquistare pacchetti turistici che includono, oltre alla crociera, biglietti ferroviari a tariffa speciale sulle Frecce Trenitalia, compreso il nuovo collegamento Frecciabianca Torino – Trieste. Gli Ospiti Costa viaggeranno in carrozze riservate e potranno usufruire inoltre di una serie di servizi inclusi nel prezzo: il trasporto bagagli da casa sino in cabina; il transfer stazione/porto/stazione; l’assistenza Costa in stazione di partenza e a bordo; l’assicurazione del bagaglio.
Rail&Cruise sarà attivo fino alla fine del 2015, nelle stazioni di partenza delle Frecce Trenitalia (Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca), sulle relazioni che servono Napoli, Civitavecchia, Bari, Venezia e Trieste, porti di imbarco delle crociere Costa nel Mediterraneo.
Il servizio Rail&Cruise sarà acquistabile nelle Agenzie di Viaggi partner di Costa Crociere e sul sito web www.costacrociere.it.
Estate 2014: 23 milioni di italiani viaggeranno con Trenitalia
Sono 23 milioni gli italiani che questa estate, da giugno a fine settembre, viaggeranno con Trenitalia. Due milioni in più rispetto allo scorso anno.
Vendite in forte crescita rispetto al 2013: +10%. Lo conferma il trend positivo segnato dalle prenotazioni per i viaggi dell’estate.
Numeri, in costante crescita, che confermano come il treno, nella attuale congiuntura economica e sociale, è una risorsa per l’intero sistema Paese grazie alle caratteristiche di convenienza, capillarità e comodità. Numeri che sono anche un positivo segnale per il turismo nazionale, al cui sviluppo Trenitalia dedica la sua rete di servizi frequenti e veloci e le strategiche partnership siglate recentemente con 13 importanti compagnie aeree internazionali. Oltre agli accordi commerciali con le principali società di navigazione e a quelli con società di autonoleggio, car sharing e prenotazioni alberghiere.
Nei primi cinque mesi del 2014 Trenitalia ha registrato un aumento del 12% dei clienti delle Frecce AV (Frecciarossa e Frecciargento) rispetto allo stesso periodo del 2013. Da gennaio a maggio sono stati in tutto 25 milioni i passeggeri sui treni nazionali, di cui 12 milioni nel solo segmento AV.
A maggio 2012 erano 100 milioni i passeggeri delle Frecce. Oggi sono 200 milioni.
AL VIA LE VACANZE ITALIANE CON MERIDIANA SARDEGNA, CAMPANIA E SICILIA A TARIFFE IMPERDIBILI
Un’estate tutta italiana nelle più belle località della nostra penisola con Meridiana. Tante le proposte per raggiungere le due isole del Mediterraneo, Sardegna e Sicilia, e le più suggestive località della Campania.
La Sardegna costituisce uno dei punti di forza del network della Compagnia, che collega con voli diretti nazionali e internazionali gli aeroporti di Olbia e Cagliari.
L’aeroporto di Olbia è collegato tutto l’anno con voli diretti da Bologna, Milano Linate, Napoli, Roma Fiumicino, Torino e Verona. Dal 6 giugno vengono inaugurati i collegamenti da Bari, Bergamo, Firenze, Genova, Malpensa, Mosca, Nizza e Venezia. Dall’8 giugno si parte da Ginevra, dall’11 giugno da Kiev, il 13 giugno da Bruxelles. Dal 25 luglio decollerà anche il volo da Trieste, mentre da aprile sono già collegate Parigi e Londra.
Cagliari Elmas è collegato tutto l’anno con Bologna, Napoli, Torino e Verona, mentre dal 6 giugno saranno inaugurati i voli da Mosca e Milano Malpensa, il 12 giugno Londra, il 25 luglio da Trieste, il 30 luglio da Kiev.
La Sicilia, anche per l’estate 2014, è una destinazione di punta per i clienti Meridiana, che possono raggiungere Catania da Bologna, Milano Linate, Napoli, New York (via Napoli), Roma Fiumicino, Torino e Verona. Per Lampedusa, isola più estesa dell’arcipelago delle Pelagi, a disposizione voli diretti da Milano Malpensa, Verona e Bologna. Palermo è collegata con New York.
Infine la Campania, meta che coniuga un patrimonio artistico con le più note località balneari come Capri, Ischia e Sorrento, è servita da Meridiana grazie ai voli diretti per Napoli Capodichino in arrivo da Cagliari, Catania, Kiev, Londra, Milano Linate, Milano Malpensa, New York, Olbia, Torino, Venezia e Verona. Dal 6 giugno Napoli è collegata anche da Atene e Mosca.
Non c’è che l’imbarazzo della scelta per una estate 2014 alla scoperta delle perle italiane, tutte disponibili anche con pacchetti vacanze su misura su wokita.com, il Tour Operator del Gruppo Meridiana. Per maggiori informazioni su orari e offerte Meridiana, basta consultare il sito meridiana.com, la app e il mob
Sardinia Ferries aumenta lo sconto per i residenti in Sardegna
La Sardinia Ferries rafforza ulteriormente il suo impegno per l’Isola con nuove tariffe agevolate per i residenti in Sardegna e per i Sardi che abitano in Continente.
Da oggi, infatti, Sardinia Ferries propone, su un grandissimo numero di viaggi, uno sconto del 30% per gli abitanti dell’Isola che partono dalla Sardegna, con un biglietto di andata e ritorno.
Nuove tariffe anche per i Sardi che vivono in Continente: la Tariffa Residente passa al 20% di riduzione per tutti i viaggi, con origine anche dal Continente.
Per ottenere questa tariffa speciale basta registrarsi sul sito della compagnia, accedere al programma di fidelizzazione e prenotare.
“Questo aumento dello sconto per i Sardi rientra nella logica di servizio di continuità territoriale con cui la compagnia serve l’Isola. Sardinia Ferries, infatti, è da sempre attenta alle esigenze, oltre che del turismo, anche della popolazione dell’isola e dei sardi della diaspora, in ogni stagione. ” ha affermato Raoul Zanelli Bono, direttore commerciale di Corsica Sardinia Ferries.
Più in dettaglio, questa offerta è valida per i prezzi, al netto di tasse e diritti, di passeggeri, veicoli e cabine. La promozione si applica alle auto, alle moto e ai camper; non si applica ai rimorchi. I Residenti in Sardegna possono prenotare a partire da 30 giorni prima della data del viaggio, giorno della partenza escluso. Tra il viaggio di andata e quello di ritorno non possono intercorrere più di 30 giorni.
La Promo Residenti Sardegna non è modificabile né rimborsabile ed è valida entro i limiti dei posti disponibili.
Sono, invece, esclusi dalla promozione i pasti, le assicurazioni e gli altri servizi accessori.
I Sardi che abitano in Continente, possono invece accedere allo sconto del 20%, senza limitazioni di data di prenotazione.
Le promozioni non sono retroattive e sono soggette a specifiche condizioni.
Fino al 20% di sconto immediato. Partire sulle navi gialle è scontato!
Con Corsica Sardinia Ferries dal 7 aprile e fino al 31 maggio è possibile prenotare moltissime partenze per viaggiare nel periodo dal 7 aprile al 31 ottobre 2014, con uno sconto immediato fino al 20%. La promozione è valida per i collegamenti con le tre isole servite dalle navi gialle: Corsica, Sardegna ed Elba.
“Programmare le vacanze per Corsica, Sardegna e Isola d’Elba diventa così più facile, soprattutto in questo difficile momento di mercato. Dopo il lancio del pagamento in tre rate dei biglietti (maggiori informazioni su www.corsica-ferries.it/pagamento-3-rate.html) questa nuova iniziativa conferma ancora una volta i plus che da sempre contraddistinguono la compagnia: prezzo, velocità, qualità e accessibilità” afferma Raoul Zanelli Bono, direttore commerciale di Corsica Sardinia Elba Ferries.
Più in dettaglio, l’offerta è valida per i prezzi, al netto di tasse e diritti, di passeggeri, veicoli e sistemazioni (cabine e poltrone).
La promozione non è retroattiva, è soggetta a specifiche condizioni e alla disponibilità di posti. I biglietti emessi in questa tariffa non sono rimborsabili né modificabili.
Per prenotazioni e informazioni: Centrale Prenotazioni 199 400 500 e www.corsica-ferries.it
Turismo: accordo tra Moby e Consorzio Sardegna Servizi
Un accordo è stato siglato tra Moby e il Consorzio Sardegna Turismo Servizi con l’obiettivo di “sostenere e valorizzare il turismo in Sardegna” nell’ambito dell’iniziativa ‘Sardegna sulla cresta dell’onda’. L’alleanza “strategica” tra Moby con Confcommercio-Federalberghi, Assoturismo-Confesercenti, Confindustria e Confapi, soggetti promotori del Consorzio, permetterà di migliorare il soggiorno dei turisti a partire da modalità sempre più semplici di prenotazione, anche grazie a tariffe speciali. I turisti potranno organizzare completamente la propria vacanza prenotando, nelle selezionate strutture del Consorzio, sia il soggiorno in hotel sia il viaggio con le navi della Compagnia della Balena Blu, accedendo inoltre ad un sconto – valido su tutte le rotte per la Sardegna, ossia su circa 1.600 partenze, operate da sette navi – alle migliori tariffe disponibili al momento della prenotazione. Le strutture consorziate potranno gestire autonomamente l’offerta a loro riservata da Moby, fino ad esaurimento dei posti disponibili, grazie al collegamento tra il sito del Consorzio e il sistema di prenotazioni di Moby. Parallelamente, anche tutti gli associati al Consorzio STS potranno offrire ai turisti gli stessi vantaggi che prevedono formule di viaggio e soggiorno combinati, sempre attraverso l’utilizzo dei canale di prenotazione online www.sardegnaturismo.it e www.sardegnasullacrestadellonda.it. L’accordo, per il presidente del Consorzio Agostino Cicalò, “consente al nostro Consorzio l’ampliamento delle opportunità per migliorare l’accessibilità della nostra Isola ai turisti a condizioni vantaggiose”. Per Moby invece – spiega il direttore commerciale Eliana Marino – “si inserisce nell’ambito del proprio costante impegno, volto a sostenere le politiche di sviluppo del territorio, per contribuire in modo concreto ad incentivare il turismo sul territorio insieme ai principali attori del settore. Questa operazione è estremamente favorevole per il comparto ricettivo coinvolto, poiché non prevede alcun tipo di quota associativa, ma benefici consistenti per tutti”.
NUOVO RENAULT TRAFIC SI RIVELA
Lanciato nel 1980 per sostituire l’altrettanto celebre Estafette, Renault Trafic ha già venduto oltre 1.6 milioni di unità nel mondo. Nel 2014, la saga Trafic continua con il completo rinnovo del veicolo e la sua commercializzazione in una cinquantina di Paesi.
Nuovo Trafic sfoggia un nuovissimo design esterno. Con il logo ingrandito e posto in posizione verticale, caratteristico della nuova identità di marca Renault, il frontale adotta un look risoluto e dinamico, con gruppi ottici allungati ed espressivi, mentre il parabrezza più inclinato presenta una netta linea di stacco rispetto al cofano. L’aspetto complessivo è alleggerito da un’ampia presa d’aria e dalla modanatura in tinta carrozzeria tra le due griglie. Il profilo diventa più dinamico grazie a linee più tese, mentre il paraurti anteriore, avvolgente e protettivo, conferma le doti di robustezza e praticità attese dai clienti.
Con Nuovo Trafic, Renault attinge alla sua lunga esperienza nei veicoli commerciali per proporre un autentico “Furgone da vivere”, moderno e confortevole, capace di offrire una risposta sempre più efficace alle esigenze dei professionisti, contribuendo al successo della loro attività.
Nuovo Trafic si rivela uno strumento su misura grazie alla grande diversità della gamma: 270 versioni, 2 altezze, 2 lunghezze, versioni furgone, furgone doppia cabina, pianale cabinato e trasporto passeggeri, senza dimenticare i veicoli allestiti dai carrozzieri autorizzati e da Renault Tech.
Nuovo Trafic è agile ed economico grazie alla nuova gamma di motori downsized e sovralimentati, derivati dal 1.6 dCi (R9M) di ultima generazione sviluppato da Renault. Tali motori dispongono della migliore tecnologia per ridurre i consumi preservando il piacere di guida. La gamma è disponibile in due varianti: turbo singolo a geometria variabile, che consente un guadagno di oltre 1 l/100 km e Twin-Turbo, che scende sotto la soglia dei 6 l/100 km*. Queste motorizzazioni offrono riprese sincere e una coppia più elevata ai bassi regimi, permettendo un’accelerazione efficace anche con carico.
Nuovo Trafic, sviluppato dall’ingegneria Renault specializzata nel veicolo commerciale, si rivela affidabile e robusto. Il modello beneficia anche del know-how e delle competenze dei circa 1.800 dipendenti, donne e uomini, dello stabilimento di Sandouville, storicamente specializzato nella produzione di autovetture alto di gamma. Per produrre il furgone in Francia, il sito industriale ha beneficiato di importanti trasformazioni, che hanno richiesto un investimento superiore a 230 milioni di euro.
La marca Renault, leader del veicolo commerciale in Europa dal 1998, dispone di efficienti impianti industriali con 3 stabilimenti in Francia, che assemblano l’insieme della gamma: Kangoo alla MCA (Maubeuge), Master alla SOVAB (Batilly) e oggi Trafic a Sandouville.