Articoli marcati con tag ‘estate 2016’
Con Corsica Sardinia Elba Ferries, la traversata si paga in tre rate!
Più in dettaglio: il pagamento in 3 rate è possibile, al momento della
prenotazione, a condizione che l’importo del biglietto sia superiore a 200
euro, che la data di partenza sia superiore ai 70 giorni e che si sia in
possesso di una carta di credito (Visa, Mastercard o American Express).
Nessun costo aggiuntivo per i biglietti a tariffa Flex; negli altri casi,
per accedere al servizio, viene addebitato un importo di 6 euro.
Queste le scadenze delle rate:
1° scadenza – Il giorno dell’acquisto, alla conferma della prenotazione;
2° scadenza – 30 giorni dopo la data d’acquisto;
3° scadenza – 60 giorni dopo la data d’acquisto.
“Dalla sua introduzione nel 2014, questo servizio è stato molto apprezzato
dai nostri clienti. Per tale ragione, abbiamo deciso di riproporlo,
rendendolo ancora più snello, con pochi passaggi e con la possibilità, per
il cliente, di verificare lo stato dei pagamenti in totale autonomia. La
nostra politica commerciale è sempre stata orientata alla soddisfazione dei
passeggeri e con questa soluzione rendiamo più conveniente l’acquisto del
biglietto per Corsica, Sardegna e Isola d’Elba- commenta Raoul Zanelli Bono, Direttore Commerciale di Corsica Sardinia Elba Ferries.
MERIDIANA PRESENTA IL NETWORK 2016 ALLA FIERA DEL TURISMO TTG
Durante TTG Incontri 2015 Meridiana presenta il network inverno 2015/16 e le prime anticipazioni sui voli estivi 2016 già in vendita su tutti i canali. Anche per questa edizione di TTG Incontri, Meridiana è presente a Rimini alla fiera internazionale del turismo B2B con l'obiettivo di illustrare la propria offerta di collegamenti previsti per il prossimo anno. Nel 2016 il network Meridiana si conferma prevalentemente concentrato sulla Sardegna (Olbia e Cagliari), Milano (Malpensa e Linate) e Napoli Capodichino. La Compagnia ha messo in vendita gran parte dei voli che comporranno il network della prossima estate 2016. Nel dettaglio: SARDEGNA Questo inverno dalla propria base di armamento, Olbia Costa Smeralda, Meridiana arricchisce il proprio prodotto per Milano Linate, per la prima volta infatti le direttrici Olbia-Milano Linate e Olbia-Roma Fiumicino saranno entrambe caratterizzate da tre collegamenti giornalieri. La tratta Olbia -Bologna sarà invece operativa per tutto il periodo invernale il venerdì e la domenica. Da Cagliari, sempre nei giorni del fine settimana (venerdì e domenica), sarà operato un collegamento diretto con Bologna mentre Napoli sarà collegata 5 volte la settimana. Per l'estate 2016 Meridiana conferma tutte le destinazioni servite dalla Sardegna durante l'estate 2015 con una crescita che, complessivamente, supereranno i 1,3 milioni posti offerti, grazie all'incremento delle frequenze su alcune destinazioni. In particolare da Olbia Costa Smeralda sono già in vendita i seguenti collegamenti nazionali: Milano Linate (fino a 8 voli al giorno), Roma Fiumicino (fino a 7 voli al giorno), Bologna (fino a 2 voli al giorno), Verona (fino a 2 voli al giorno), Napoli (fino a 2 voli al giorno), Torino (fino a 2 voli al giorno), Venezia (fino a 1 volo giornaliero), Milano Malpensa (fino a 1 volo giornaliero), Bergamo (fino a 1 volo giornaliero), Firenze (fino a 1 volo giornaliero), Genova (fino a 4 voli alla settimana), Bari (fino a 4 voli alla settimana), Catania (fino a 4 voli alla settimana). Riconfermati anche i 4 collegamenti internazionali da Olbia per Londra Gatwick, Parigi Charles de Gaulle, Nizza e Mosca Domodedovo. L'estate 2016 sullo scalo di Cagliari vede confermati tutti i collegamenti nazionali del 2015 (Bologna, Verona, Napoli e Torino con frequenza giornaliera) e i voli per Milano Malpensa e Parigi Charles de Gaulle a completare l'offerta di Meridiana per lo scalo cagliaritano. MILANO Le novità partono da fine novembre 2015 da Milano, con il nuovo volo fra Milano Linate e Monaco di Baviera e da metà dicembre con i nuovi voli intercontinentali invernali da Milano Malpensa per L'Havana, Fort de France e Pemba (Mozambico). Novità assoluta nella storia di Meridiana, il nuovo volo Milano Linate-Monaco sarà operato con due frequenze giornaliere (partenza da Linate alle 07.10 e alle 16.50, con il ritorno da Monaco alle 10.45 e alle 20.50). Oltre al nuovo volo per Monaco di Baviera, Milano Linate sarà collegato per tutto l'anno con almeno due voli al giorno con Catania, Napoli e Olbia (che arriverà a fino a 8 voli al giorno nei fine settimana di alta stagione). Dopo il successo della scorsa stagione, anche per l'estate 2016 sono previsti i collegamenti tra Milano Linate e Ibiza e Mykonos (da giugno a settembre con frequenze studiate per offrire soggiorni nel fine settimana) a cui si aggiungeranno le novità Milano Linate-Santorini e Milano Linate-Lampedusa. Alle novità intercontinentali da Malpensa trovano poi conferma gli altri storici voli invernali per Zanzibar, Mombasa, Fortaleza, Natal, La Romana, Mauritius, Male, Sharm el Sheikh, Tenerife, Fuerteventura e Dakar. L'operativo invernale di Meridiana negli scali lombardi riserva un'ultima novità dall'aeroporto di Bergamo: in aggiunta ai voli per il Mar Rosso, una volta alla settimana, si decolla per Capoverde -Isola di Sal. NAPOLI Con il suo network invernale 2016 Meridiana conferma la propria leadership nazionale sullo scalo di Napoli in termini di destinazioni servite: 7 collegamenti con Bergamo, Cagliari, Catania, Milano Linate, Milano Malpensa, Torino e Verona. Per l'inverno 2016 vengono poi confermati i voli internazionali per Londra Gatwick e Madrid. Per l'estate 2016, oltre alla conferma del volo diretto per New York JFK, l'aeroporto di Napoli Capodichino nei mesi estivi sarà collegato anche con Olbia, Ibiza, Mykonos, Santorini, Skyathos, Rodi, Mosca e San Pietroburgo. VERONA Anche lo scalo di Verona sarà interessato da importanti novità sul lungo raggio in quanto, a partire dal prossimo dicembre 2015, Meridiana servirà da Verona sia l'area caraibica (L'Avana, Varadero, Cancun, La Romana) sia le principali mete africane di richiamo per i turisti italiani (Zanzibar e Mombasa). In estate poi, oltre ai collegamenti invernali con il Mar Rosso, saranno riavviati i collegamenti multifrequenza con Olbia e Cagliari e le principali isole greche. ROMA Meridiana riconferma la propria presenza sullo scalo di Fiumicino con voli diretti settimanali da Roma per Fuerteventura, Tenerife, Sharm El Sheikh, Mombasa, Zanzibar, Mauritius e La Romana. Questi collegamenti si aggiungono alle plurifrequenze giornaliere di linea per Olbia Costa Smeralda.
MOBY INTENSIFICA I COLLEGAMENTI CON LA CORSICA E LA SARDEGNA
Da maggio la Corsica e la Sardegna, con i loro splendidi paesaggi, sono molto più vicine. Da domani le navi Moby inizieranno i collegamenti sulle rotte Genova-Olbia e Genova-Bastia, permettendo a tutti coloro che vogliono godersi un weekend o una vacanza al mare di raggiungere le due isole velocemente e nel massimo comfort.
La Moby Drea e la Moby Otta collegheranno Genova a Olbia fino all’11 ottobre, con corse notturne tutti i giorni, con partenza da Genova alle 21.30 e ritorno da Olbia alle 21. I collegamenti si intensificheranno, a partire da giugno, nei week-end e nei giorni di alta stagione di agosto, con un’ulteriore partenza diurna alle 9. Numerosi i servizi e comfort a disposizione dei passeggeri sulle navi, tra cui piscina con solarium e bar, show lounge, boutique e una vasta scelta di ristoranti e servizi di ristorazione. Attenzione particolare è riservata alle famiglie, che possono usufruire di aree attrezzate per i più piccoli, e a chi viaggia con il proprio amico a quattro zampe, grazie alle cabine dedicate agli animali domestici. E ai passeggeri più esigenti è rivolto il servizio V-Class, che offre un pacchetto di servizi esclusivi: la traversata comincia nella comodità di un’accogliente cabina o di una suite dotata dei migliori comfort, con possibilità di richiedere la colazione in camera oppure di riservare un tavolo al ristorante per viziarsi con una splendida e abbondante prima colazione con buffet all’americana. Nella Show Lounge, musica e spettacoli regalano piacevoli momenti di svago e intrattenimento e grazie all’antenna satellitare per i programmi Sky, i passeggeri appassionati di motori possono godersi la Moto Gp e la Formula 1 durante il viaggio. Le tariffe su questa tratta a persona partono da 42.98 euro.
La Corsica sarà invece raggiungibile da Genova fino al 27 settembre a bordo della Moby Corse, con una corsa notturna che permette di partire da Genova alle 22, mentre il ritorno da Bastia è previsto in giornata alle 11. Innumerevoli i servizi a disposizione dei passeggeri a bordo della Moby Corse, che ospita 300 cabine tra doppie e quadruple: un’area interamente dedicata allo shopping, accanto a caffetteria, paninoteca e Admiral Pub, ristorante à la carte e self-service, pizzeria, e alloggi per animali domestici. Molti i servizi dedicati a bambini e famiglie, grazie ad aree attrezzate dove i più piccoli potranno giocare in tranquillità e sicurezza, mentre mamma e papà si concedono momenti di relax. Grazie all’antenna satellitare per i programmi Sky, i passeggeri appassionati di motori possono godersi la Moto Gp e la Formula 1 durante il viaggio. Le tariffe su questa tratta sono a partire da 25.50 euro a persona.
Su tutte le linee è attiva la promozione “Buono Viaggio”: per ogni biglietto Moby acquistato fino al 31 maggio, per raggiungere Sardegna, Corsica o Elba in qualsiasi periodo, si riceverà un buono sconto in euro pari al 20% dell’importo (al netto di tasse, diritti e competenze) pagato. I clienti potranno beneficiarne semplicemente acquistando un nuovo biglietto Moby per qualsiasi destinazione, anche in altissima stagione, fino ad esaurimento della disponibilità dei posti destinati all’iniziativa. Se l’acquisto del successivo biglietto, scontato grazie al buono, verrà effettuato anch’esso entro il 31maggio, darà a sua volta diritto ad un ulteriore buono sconto sull’acquisto di un successivo biglietto e così via.
Per maggiori informazioni e per prenotare il proprio viaggio visitare il sito Internet della Compagnia www.moby.it