Articoli marcati con tag ‘FS . RFI . TrenItalia’
La Presidente Gioia Ghezzi al MED Forum 2016
Ferrovie dello Stato Italiane partecipa alla seconda edizione del Forum MED – Mediterranean Dialogues- promosso dal Ministero degli Affari Esteri della Cooperazione Internazionale e dall’Istituto per gli Studi di Politica Internazionali (ISPI), sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana.
MED 2016 riunisce personalità di primissimo standing internazionale provenienti da 55 Paesi, per una riflessione sui temi comuni della prosperità economico-sociale, della sicurezza, delle migrazioni e della cultura.
Gioia Ghezzi, Presidente del Gruppo FS Italiane, è intervenuta nell’ambito della sessione plenaria Women and Youth: Building Bridges to the Future, ricordando che, in una fase storica difficile, contesti di dialogo, confronto e riflessione comune come MED rappresentano occasioni preziose. Dalla stabilità e dalla sicurezza del bacino del Mediterraneo possono nascere enormi vantaggi per i cittadini e le imprese di tutti i Paesi dell’area.
Tra le altre cose, la prosperità del Mediterraneo favorirà anche la realizzazione degli obiettivi di sviluppo internazionale del Gruppo FS Italiane previsti dal Piano Industriale 2017-2026, ossia posizionare l’azienda al livello degli altri player ferroviari europei, quadruplicando l’attuale fatturato estero.
Nell’area del Mediterraneo, sia nei paesi in crescita che in quelli in crisi economica, si è assistito ad un incremento della disoccupazione giovanile, mentre la partecipazione delle donne al mercato del lavoro è rimasta sostanzialmente invariata a livelli molto bassi. La risposta può essere l’attivazione di investimenti e di politiche attive per una maggiore inclusione dei giovani e delle donne nel mercato del lavoro (ad esempio educazione e formazione, soprattutto nelle materie tecniche).
Il Consiglio di Amministrazione di FS ha fissato degli obiettivi chiari per un maggiore coinvolgimento delle donne nel management: entro il 2020, il 20% di manager donne nelle funzioni line e il 30% nelle funzioni di staff, con un incremento pari al 9% in entrambi i settori.
FS: SERRACCHIANI, PRIVATIZZAZIONE CONSOLIDA SOCIETA’ SANA
Ferrovie è una società sana e la privatizzazione potrà consolidare ulteriormente il positivo percorso economico che ha già compiuto, permettendo di garantire migliori servizi”. Lo afferma la vicesegretaria del Pd Debora Serracchiani, responsabile nazionale delle Infrastrutture e Trasporti per il partito.
Per Serracchiani “con l’ingresso di una quota di capitale privato Ferrovie sarà ancor più motivata a rafforzare l’impegno sul piano interno e internazionale. Era fondamentale che lo Stato restasse proprietario delle reti e ciò è avvenuto”.
“Lo sviluppo del trasporto su ferro in Italia, anche attraverso l’apertura al mercato, è una delle priorità per il PD. Al nostro Paese servono infrastrutture di trasporto e servizi ferroviari di primo livello, merci e passeggeri, per entrare a pieno titolo in concorrenza con i mercati più avanzati”, ha concluso.
FS ITALIANE, ESTATE: 650MILA VIAGGIATORI IN TRENO NEL PRIMO WEEKEND DI AGOSTO
Circa 650mila viaggiatori hanno viaggiato su Frecce e treni nazionali di Trenitalia durante questo primo fine settimana di agosto. Sono stati oltre 10 milioni da inizio giugno, saranno 21 milioni durante tutta l'estate 2013. I maggiori flussi di viaggiatori si stanno registrando verso la costa adriatica e tirrenica, soprattutto con destinazione Puglia e Calabria. Risulta piuttosto consistente anche la domanda in direzione delle città d'arte, in particolare Roma, Venezia, Firenze e Napoli e il flusso di viaggiatori sui treni regionali, per gite anche di un solo giorno verso le località costiere. Trenitalia sta attuando un Piano per la mobilità estiva, con un incremento dell'offerta, che permette a tutti di raggiungere le mete più gettonate, e un rafforzamento delle strutture di assistenza ai clienti in tutte le principali stazioni. Il Piano di Rete Ferroviaria Italiana prevede un potenziamento delle Sale Operative centrali e territoriali e dei presidi di manutenzione e pronto intervento nei punti più sensibili della rete, costantemente monitorati per assicurare la piena efficienza dell'infrastruttura. Massima attenzione anche all'informazione. I viaggiatori possono aggiornarsi in tempo reale sull'andamento della circolazione ferroviaria e su ogni altra notizia utile consultando fsnews.it<http://www.fsnews.it/>, il quotidiano online di FS Italiane, ascoltando FSNews Radio, in diffusione sul web e in 400 stazioni, o collegandosi a @fsnews_it, il profilo Twitter del Gruppo.
ASTOI e FS siglano un accordo
ASTOI Confindustria Viaggi e Trenitalia hanno siglato un accordo di collaborazione per l'avvio di iniziative congiunte finalizzate a promuovere le rispettive attività. In virtù di tale partnership, ASTOI Confindustria Viaggi promuoverà presso i propri associati le tariffe Trenitalia riservate a tour operator ed agenzie di viaggi e le offerte che Trenitalia metterà a disposizione della categoria. Le due parti dell'accordo svilupperanno inoltre sinergie e collaborazioni su diversi fronti, creando ad esempio iniziative in occasione di eventi e fiere di settore. "Siamo lieti", dichiara Andrea Giannetti, Vice Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi, "di aver siglato una partnership con un player così rilevante del trasporto nazionale che, tra l'altro, è parte dello stesso nostro sistema di rappresentanza Confindustriale. La vendita del servizio di trasporto a tariffe riservate, garantita dall'accordo, offre concreti vantaggi agli attori del sistema - operatori ed agenzie di viaggi specializzati nell'incoming, aziende di business travel - e ciò assume senz'altro una rilevanza del tutto particolare nell'attuale congiuntura economica. La partnership con Trenitalia si rivela altresì importante perché dota le aziende italiane del comparto di un ulteriore strumento per reagire con più forza alla concorrenza straniera sul territorio nazionale, aiutando così a mantenere le ricadute economiche positive di tale business all'interno del Pil turistico del nostro Paese". "L'accordo siglato con ASTOI", afferma Giancarlo Buontempo, Responsabile Vendite Mercato Divisione Passeggeri Nazionale e Internazionale di Trenitalia, "sottolinea quanto sia significativo il ruolo che il canale di vendita trade riveste per Trenitalia". "I tour operator e le agenzie di viaggio sono un partner strategico e lo conferma il numero in crescita di quelle che commercializzano i prodotti Trenitalia. Attualmente sono circa 6mila le agenzie di viaggio", mette in risalto Buontempo che aggiunge, "con un incremento del 10% di nuove aperture nel corso del primo trimestre 2013. Una crescita che è anche frutto delle facilitazioni che offriamo ai nostri partner per associarsi a Trenitalia".