Articoli marcati con tag ‘gasolio d auatotrazione’
A ottobre 99.609 tonnellate di CO2 in più rispetto allo stesso mese del 2013
A ottobre le emissioni di CO2 provenienti dall’uso di benzina e gasolio per autotrazione sono aumentate di 99.609 tonnellate, che corrispondono all’1,2% in più rispetto allo stesso mese del 2013. Tale incremento è da imputare alla crescita delle emissioni derivanti dall’uso di gasolio (+121.953 tonnellate), crescita che è stata solo parzialmente compensata dalla diminuzione delle emissioni da benzina (-22.344 tonnellate). Il dato di ottobre segue la più consistente crescita fatta registrare a settembre, quando sia le emissioni da benzina sia quelle da gasolio erano aumentate.
Con i dati di ottobre nei primi dieci mesi del 2014 la diminuzione delle emissioni di CO2 da benzina e gasolio per autotrazione rispetto allo stesso periodo dello scorso anno ha superato quota un milione di tonnellate, che corrispondono all’1,3% in meno. Questi dati emergono da un’elaborazione del Centro Ricerche Continental Autocarro su dati del Ministero dello Sviluppo Economico.
Con un fatturato di 33,3 miliardi di euro realizzato nel 2013, Continental è tra i leader mondiali nelle subforniture per il settore automotive. Nella veste di produttore di impianti frenanti, sistemi e componentistica per motore e telaio, strumentazione, soluzioni per infotainment, elettronica di bordo, pneumatici e prodotti tecnici in elastomeri, Continental fornisce un importante contributo alla sicurezza e alla salvaguardia del clima globale. Continental, inoltre, è un partner competente nel campo della comunicazione in rete per autoveicoli. Attualmente Continental ha un organico di circa 189.000 persone in 49 paesi.