Articoli marcati con tag ‘Mahindra’
Mahindra, “Tanti vantaggi a costo zero”
Per tutto il mese di Marzo 2014 tutti i fuoristrada, SUV e pick-up Mahindra XUV500 e Goa possono essere acquistati in Italia a prezzi scontati fino a 3.000 Euro nell’ambito della nuova campagna “Tanti vantaggi a costo zero” e con finanziamenti fino a TAN 0,00% e TAEG 1,79%. In particolare, la campagna prevede prestiti finalizzati fino ad un massimo di 15.000 Euro con rateizzazione massima in 36 mesi (*).
Mahindra XUV500 è un moderno e superaccessoriato SUV con trazione a 2 ed a 4 ruote motrici, carrozzeria a scocca portante, motore turbodiesel common-rail di 2,2 litri da 103 kW (140 CV), disponibile in versione 7 posti (omologata autovettura) e 5 posti (omologata autocarro). Prezzi partire da 19.976 Euro (chiavi in mano – versione W6 4×2 a 7 posti).
Mahindra Goa è una gamma completa di robusti fuoristrada a 5 porte e di pick-up a cabina singola e doppia con trazione integrale inseribile, telaio e carrozzeria d’acciaio, motore turbodiesel common-rail di 2,2 litri da 88 kW (120 CV) tutti omologati autocarro. Prezzi a partire da 18.977 Euro (chiavi in mano – versione Pick-up Cabina Singola).
Mahindra premiata per la Reva electric
L’automobile elettrica Mahindra E2O, costruita in un impianto ecosostenibile che riduce l’impatto ambientale e gli sprechi, ha vinto il Premio Innovazione Focus 2013 che va ad aziende distintesi con prodotti e servizi in grado di cambiare e di migliorare la nostra vita quotidiana. Non è ancora sul mercato ed è già un successo.
Continua a leggere su Green Planner Magazine: Napoli, i servizi mensa arrivano con l’auto elettrica http://magazine.greenplanner.it/2013/02/01/napoli-servizio-mensa-arrivano-con-auto-elettrica/
Continua a leggere su Green Planner Magazine: Napoli, i servizi mensa arrivano con l’auto elettrica http://magazine.greenplanner.it/2013/02/01/napoli-servizio-mensa-arrivano-con-auto-elettrica/
Continua a leggere su Green Planner Magazine: Napoli, i servizi mensa arrivano con l’auto elettrica http://magazine.greenplanner.it/2013/02/01/napoli-servizio-mensa-arrivano-con-auto-elettrica/
Continua a leggere su Green Planner Magazine: Napoli, i servizi mensa arrivano con l’auto elettrica http://magazine.greenplanner.it/2013/02/01/napoli-servizio-mensa-arrivano-con-auto-elettrica/
La nuova automobile elettrica Mahindra E2O ha ricevuto il Premio Innovazione Focus 2013 che va ad aziende che si sono distinte con prodotti e servizi in grado di cambiare e di migliorare la nostra vita quotidiana.
L’iniziativa, patrocinata dal Politecnico di Milano, ha coinvolto nel voto per due mesi oltre 25.000 lettori.
Mahindra E2O è l’espressione finale di un più articolato approccio della Casa indiana ad una mobilità più sostenibile che comprende anche lo stabilimento dove viene prodotta e le fonti energetiche necessarie per farlo funzionare.
La sigla E2O sta infatti per “E come energia solare, 2 rappresenta la connettività e O come ossigeno” ovvero energia solare (un’energia pulita e largamente disponibile) a favore dell’ossigeno che è l’elemento chimico alla base della vita sul nostro pianeta senza dimenticare la tecnologia che caratterizza i nostri tempi e che permette di essere connessi anche con il centro assistenza.
Non solo quindi la vettura funziona al 100% ad energia elettrica, ma anche la fabbrica modello di Bengaluru, dove essa viene prodotta, utilizza prevalentemente energia solare per produrre l’elettricità ad essa necessaria, ricicla l’acqua piovana, usa luci LED a bassissimo consumo, sistemi di areazione naturali e tanti altri accorgimenti che riducono di molto l’impatto ambientale.
Una particolarità di Mahindra E2O è rappresentata dalla nuova generazione di batterie agli ioni di litio utilizzate che consentono un’autonomia di 100 chilometri (adatta cioè alla quotidiana mobilità urbana) che possono essere completamente ricaricate ad una normale presa di corrente domestica a 15 Ampere.
Assolutamente rivoluzionario è inoltre il sistema anti-panico Revive che, in caso di esaurimento della carica delle batterie, permette al guidatore di accedere via SMS ad una centrale operativa che in remoto attiva una riserva energetica nascosta, presente sulla vettura.
«Il lancio di E2O rappresenta un’importante pietra miliare per Mahindra perché è uno di quei rari eventi nella storia nei quali si passa dal vecchio al nuovo» ha detto Anand Mahindra, presidente del gruppo Mahindra in occasione della presentazione della vettura a Nuova Delhi.
«La nuova E2O è l’espressione concreta del passaggio dal vecchio al nuovo nell’industria automobilistica Indiana ed evidenzia l’impegno del gruppo Mahindra per ridefinire una motorizzazione urbana ecosostenibile con la creazione di un ecosistema che comprende proposte di mobilità ed innovazioni per ridurre l’impatto ambientale».
L’autovettura elettrica E2O è stata sviluppata dalla divisione Mahindra Reva Electric Vehicles. Costituita nel 1994 come Reva Electric Car Company, è una delle aziende con maggiore esperienza al mondo nel campo dei veicoli a propulsione elettrica e dal 2010 fa parte del gruppo indiano.
www.clickmobility.it
Mahindra all’Eima
Il gruppo indiano Mahindra, che partecipa anche quest’anno ad EIMA (Esposizione Internazionale di Macchine per l’Agricoltura ed il Giardinaggio), in programma dal 7 al 11 Novembre alla Fiera di Bologna, non è solo il maggior produttore nazionale di fuoristrada e 4×4, ma anche il maggior produttore mondiale di trattori agricoli (oltre 200.000 unità all’anno).
«La divisione Mahindra Farm Equipment ha iniziato la sua attività nel 1960 e da allora ha prodotto circa 2,1 milioni di macchine per l’agricoltura» ricorda Angelantonio Molfetta, amministratore delegato di Mahindra Europe, importatore europeo degli autoveicoli del gruppo indiano. «Per la divisione Automotive del gruppo è quindi stato naturale acquisire una speciale sensibilità per i problemi di mobilità e di trasporto degli operatori del settore e trasferirla nei pick-up Goa a 2 ed a 4 ruote motrici, una gamma di autoveicoli che si prestano egregiamente a molteplici impieghi nel mondo dell’agricoltura».
Tre trattori agricoli Mahindra sono pertanto esposti sullo stand ad EIMA 2012 per sottolineare lo stretto legame del costruttore indiano con il mondo dell’agricoltura e soprattutto per testare l’interesse e l’apprezzamento degli operatori europei su questi prodotti, ma il tema principale della partecipazione del costruttore indiano è però rappresentato dai pick-up Goa esposti, oltre che nelle versioni a Cabina Singola e Doppia Cabina, anche in una speciale edizione, realizzata in Italia, con ampio cassone ribaltabile trilaterale in alluminio con una superficie utile di 2.460 mm x 1.760 mm x 400 mm.
La gamma dei pick-up Mahindra Goa comprende veicoli a trazione posteriore oppure integrale con riduttore inseribile elettricamente. Le carrozzerie sono montate su un robusto telaio in acciaio particolarmente adatto all’impiego in fuoristrada. Le sospensioni anteriori sono indipendenti con barre di torsione su tutte le versioni, mentre quelle posteriori sono balestre semiellittiche longitudinali in modo trasportare più agevolmente i maggiori carichi previsti per questi veicoli. Tutti i Goa m-Hawk sono dotati di serie di differenziale posteriore a slittamento limitato. Si tratta di veicoli sviluppati per gli impieghi sui terreni più impervi e quindi particolarmente adatti agli agricoltura, molto robusti, rispettosi all’ambiente e dotati di tutti quegli equipaggiamenti che possono rendere più confortevole la permanenza a bordo.
I motori, progettatati dall’austriaca AVL e costruiti da Mahindra, sono dei 4 cilindri turbodiesel common-rail a 16 valvole omologati Euro 5 con filtro anti-particolato che sviluppano 88 kW (120 CV) e hanno una coppia massima di 29,5 kgm (290 Nm).
I clienti italiani possono contare su una garanzia di 3 anni o 100.000 chilometri e sull’assistenza stradale AXA 24 ore 24 (estesa a 3 anni con un piccolo contributo da parte del cliente).
Civil protec 2011: Mahindra ancora leader nel soccorso e nella protezione civile
Anche quest’anno al Civil Protect di Bolzano, svoltosi dall’1 al 3 aprile, Mahindra ha confermato la sua attenzione per le esigenze del soccorso e della protezione civile. In particolare Mahindra ha esposto un Goa Pick up a doppia cabina con un allestimento anti-incendio con serbatoio da 600 litri e un Goa GLX 5 porte veicolo utilizzato come auto medica o come servizio di sorveglianza di areee poco accessibili. Mahindra ha presentato anche un fuoristrada Thar che si presta a molteplici utilizzi: è attrezzato per le operazioni di soccorso, ricerca di persone e supporto per aree operative. In caso di difficoltà i clienti dei pick up e dei fuoristrada Mahindra, immatricolati in Italia dal 1 gennaio 2008, hanno a disposizione per 2 anni, compreso nel prezzo del fuori strada, i servizi di assistenza AXA solamente chiamando il numero verde dedicato.
Mahindra Europe a Civil Protect 2011
Mahindra parteciperà anche quest’anno alla manifestazione Civil Protect di Bolzano, rassegna specializzata nei settori dell’emergenza, della protezione civile e dell’antincendio. L’azienda indiana si propone con una gamma di fuoristrada e pick-up disponibili anche con allestimenti dedicati ai vari operatori (protezione civile, vigili del fuoco ecc..). Tra i modelli dovremo aspettarci un Goa Pick Up Doppia Cabina allestito con un modulo anti-incendio, un Goa GLX 5 porte eccellente come auto medica o per servizi di sorveglianza in aree poco accessibili e un fuoristrada da Thar attrezzato per operazioni di soccorso.