Articoli marcati con tag ‘merceds-benz’
Canter protagonista anche OFF ROAD
Prodotto presso gli stabilimenti Mitsubishi Fuso Trucks Europe S.A. a Tramagal in Portogallo, il nuovo Fuso Canter, nel 2011 è stato profondamente rinnovato sia dal punto di vista tecnico che estetico. Ora la nuova gamma dispone, a richiesta, del nuovo cambio a doppia frizione Duonic, di un carico utile maggiore, di un telaio adattabili a numerosi allestimenti e trasformazioni e, non da ultimo, di intervalli di manutenzione più lunghi (40.000 km) che lo pongono ai vertici della categoria.
Da oggi il “camioncino” più venduto del Gruppo Daimler è disponibile in versione 4×4. Pensato per l’impiego su fondi accidentati o sdrucciolevoli, il Fuso Canter 4X4 è l’ideale per le imprese edili, i vigili del fuoco, le amministrazioni comunali montane (come mezzo spazzaneve o spandisale) e tutte quelle situazioni di lavoro su terreni disagiati e impervi.
Le note caratteristiche che hanno decretato il successo internazionale di questo veicolo, anche in versione 4×4, ne risaltano l’efficienza come: carico utile elevato per lo specifico segmento, buona maneggevolezza (diametro di volta pari a 13,5 m con passo di 3.415 mm), cabina avanzata dal minimo ingombro,
scarsa usura dei freni grazie al freno motore, disponibile di serie. Nella nuova versione 4×4 la trazione integrale non è permanente, agevolando i consumi in condizioni di marcia normali, ma inseribile elettronicamente dopo il preventivo bloccaggio manuale dei mozzi. Il bloccaggio del differenziale posteriore è di serie. Anche sul Canter 4×4 è disponibile a richiesta la funzione Start&Stop tanto utile per il portafoglio. Ora andiamo a conoscerlo meglio.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Il Fuso Canter 4×4, identificato con la sigla 6C18, è disponibile con PTT da 6,5 tonnellate. Proposto con due tipi di cabina (modello comfort da 2 mt di larghezza), singola o doppia (3 o 7 posti) e due passi, corto, da 3.415 mm, e lungo da 3.865 mm, il Canter 4×4 dispone di portate che variano dai 3.500 ai 3.735 kg. Interessanti le caratteristiche off-road con angoli di attacco di 35° all’anteriore e 25° al posteriore. Leggi il resto di questo articolo »