Articoli marcati con tag ‘motore a idrogeno’
L’auto a idrogeno? E’ ancora fantascienza
A conclusione del European Hydrogen Road Tour 2012, il giro d’Europa su auto a idrogeno, l’unico dato certo è che il motore più eco che esista è ancora lontano da venire. A prima vista, infatti, i vantaggi di un’auto a idrogeno rispetto a una elettrica sembrano evidenti: pochi minuti per fare il pieno e centinaia di chilometri di autonomia, con l’aggiunta che le celle a combustibile, deputate alla conversione del gas in energia elettrica, sono più efficienti dei motori a combustione interna.
Allo stato attuale della tecnologia, però, il miglior motore a idrogeno ha un rendimento del 19%, contro il 33% di un tradizionale motore diesel ed il 28% di un motore a benzina e, anche se si riuscisse ad ottenere un motore con un rendimento del 50%, un’auto ad idrogeno autoalimentata dovrebbe montare una superficie di pannelli fotovoltaici, necessari all’alimentazione delle celle a combustione, di 10mq, mentre se dovesse andare a batterie queste dovrebbero avere dimensioni molto superiori a quelle utilizzate dalle auto elettriche. Le auto poi dovrebbero essere dotate di serbatoi dove l’idrogeno possa essere conservato -253 °C, senza contare che comunque si hanno perdite per evaporazione nell’ordine dell’1% al giorno. Servirebbero serbatoi di ben altre dimensioni.