Articoli marcati con tag ‘novità prodotto’
IAA 2012: un successo annunciato
Successo annunciato per l’edizione 2012 della IAA. Secondo dati ufficiosi ma fondamentalmente attendibili a cui siamo riusciti ad avere accesso l’importante appuntamento fieristico internazionale, il più importante dell’anno per quello che riguarda il trasporto merci e passeggeri avrebbe chiuso i battenti a quota 260 mila visitatori. Un risultato straordinario di gran lunga più interessante di quello dell’edizione precedente , soprattutto tenuto conto del clima di incertezza , recessione e dell’instabilità che l’Europa sta attraversando in questo momento. Un risultato incoraggiante e che rappresenta qualcosa di più di uan boccata di ossigeno per
Affluenza quindi costante e notevole di un pubblico di appassionati e di addetti ai lavori. Del resto il clima che noi stessi abbiamo respirato nelle giornate riservate alla stampa è stato quello di un ritorno ad un sano pragmatismo. Un po’ tutti i CEO delle grandi case hanno sottolineato come i risultati siano in chiaroscuro , brillanti in mercati come quello brasiliano o indiano , complessi e difficili sul mercato europeo. Ma la parola CRISI è stata la grande assente dallo IAA che come nei periodi di maggior splendore è stata anche occasione per la presentazione di molte moltissime novità sia sul fronte dei truck che su quello dei van, passando anche per gli autobus.
Le novità
Mercedes che è stata una delle principali protagoniste del salone ha prsentato in grande spolvero moltissime novità tra cuis piccavano l‘ Antos, il medio destinato ha diventare punto di riferimento per un nuovo segmento di mercato q uello della distribuzione regionale e il Citan, il city van con cui la Stella allunga la sua offerta al segmento dei derivati da pianali automobilistici.
Importante anche la scelta d ell’altra casa tedesca la MAN la sua nuova ammiraglia, quel TGX che ha rappresentato in passato un importante standard tecnologico di riferimento per i veicoli del suo settore e che ha debuttato nei giorni del salone nella sua versioen completamente rinnovata e con motorizzazioni euro 6 frutto di un ‘iriginale ibrido tra l’SCR e l’EGR. Leggi il resto di questo articolo »