Articoli marcati con tag ‘nuovi convogli’
Roma, 15 nuovi treni hi-tech per la metro B
In arrivo 15 nuovi treni destinati alla metro B di Roma, costati 150 milioni di euro a Roma Capitale. Entro fine anno sarà aggiudicata la gara all’impresa vincitrice ma i nuovi convogli saranno operativi solo nel 2014, dopo 18-24 mesi dalla data di assegnazione dei lavori.
“Saranno treni climatizzati e ad alta tecnologia – spiega l’assessore alla Mobilità Antonello Aurigemma – dotati di telecamere a bordo per la videosorveglianza, di monitor e display per le informazioni ai passeggeri, di pellicolatura antigraffiti e massimo comfort”.
Nell’attesa, sulla linea B – denuncia Repubblica – si continuerà a viaggiare in convogli bollenti senza aria condizionata: dei 39 treni, solo 9 sono infatti climatizzati.
Nuovi convogli ferroviari per la provincia di Bolzano
Otto nuovi treni per il trasporto ferroviario della provincia di Bolzano. L’acquisto dei convogli – che saranno impiegati sulle tratte della Val Pusteria, della Val d’Isarco, della bassa Atesina e del meranese – è stato annunciato dall’assessore provinciale alla mobilità, Thomas Widmann.
Ogni convoglio ospiterà dai 500 ai 680 passeggeri e sarà dotato di connessione wireless, monitor e condizionatori all’interno delle carrozze. I nuovi treni saranno inoltre privi di barriere architettoniche per disabili e consentiranno alla Provincia di risparmiare l’affitto che versa a Trenitalia per l’utilizzo dei suoi convogli.
Secondo Widmann le trattative per l’acquisto si concluderanno entro il prossimo settembre.
In arrivo nuovi treni per le linee non elettrificate e unione LeNord e Trenitalia
Il Gtw della società Svizzera Stadler sarà il primo dei 19 convogli previsti per l’incremento della dotazione delle linee non elettrificate della Brescia-Iseo Edolo e della Milano-Monza-Molteno-Oggiono-Lecco. I nuovi mezzi della tratta bresciana saranno consegnati entro maggio entrando però in servizio con il cambio orario di Giugno. La nuova fornitura per la Molteno-Lecco invece sarà completata entro settembre anche se i primi treni saranno già operativi anche loro con il cambio orario di giugno. Nel mentre l’assessore regionale ai trasporti Cattaneo ha confermato che il “matrimonio” tra Trenitalia e Le Nord sarà ufficializzato il 1° Maggio in virtù degli ottimi risultati prodotti. L’indice della puntualità nell’arco della giornata è passato dall’85,8% del 2008 all’88,4% del 2010 e le soppressioni giornaliere sono state ridotte dalle 27 del 2008 alle 19 del 2010.