La Opel Zafira 1.6 CNG (a metano) è stata eletta monovolume più ecologica tra quelle
disponibili oggi sul mercato. A conferire questo prestigioso riconoscimento
l’Istituto ambientale Okotrend in collaborazione con la rivista Auto Test. Questa
notizia è resa nota nel nostro Paese dall’Osservatorio Federmetano, struttura di
ricerca sul metano per autotrazione.
Grazie a consumi di carburante particolarmente contenuti, che nel ciclo combinato
ammontano a 4,7 kg di metano ogni 100 chilometri, la Opel Zafira 1.6 CNG emette solo
129 g/km di CO[2], potendo contare su un motore particolarmente performante, con una
potenza di 150 CV.
In Germania sono stati introdotti incentivi, sotto forma di riduzione delle imposte,
per l’uso di veicoli a metano, dal momento che questi veicoli hanno emissioni di
sostanze nocive inferiori rispetto a quelli alimentati in maniera tradizionale. La
riduzione delle emissioni può arrivare al 25% in meno di CO[2] e all’80% in meno di
ossidi di azoto. Se, poi, l’auto viaggia alimentata a biometano al 100% l’impatto
ambientale è pari quasi a zero.
“Il riconoscimento ricevuto da Opel Zafira a metano – commenta Dante Natali, a capo
dell’Osservatorio Federmetano – è particolarmente importante perché premia l’intero
settore del metano per autotrazione, un carburante che offre la possibilità di
ottenere già oggi una mobilità più pulita e più economica. Il tutto senza dover
rinunciare a nulla quanto a comfort e prestazioni. In Italia il settore del metano
per autotrazione è particolarmente sviluppato, come testimonia la presenza sul
territorio di più di mille punti di distribuzione, che di fatto rappresentano la
rete di distribuzione di metano più ampia a livello europeo”.