Articoli marcati con tag ‘punti ricarica’
Inaugurati a Riva del Garda due nuovi punti di ricarica evway
Domani, 25 ottobre, alle ore 9, due nuovi punti di ricarica evway da 22 kW saranno inaugurati a Riva del Garda, in Viale Trento 5, alla presenza del Sindaco Adalberto Mosaner e dell’Assessore alla Mobilità Alessio Zanoni. Il progetto, nato in collaborazione con Trentino Trasporti, ha già portato all’installazione di 6 punti di ricarica elettrici evway (2 stazioni a Trento, 2 a Mezzana e 2 a Riva del Garda) e vedrà l’aggiungersi di nuove installazioni entro la fine dell’anno a Mezzocorona e Borgovalsugana. Queste charging station si aggiungono ad altri 3 punti di ricarica già presenti nella Provincia di Trento, installati nell’ambito di altre iniziative evway. Anche a Riva del Garda, come per le altre stazioni evway powered by Route220 su suolo pubblico, la ricarica è offerta da evway fino al 31 Dicembre 2016. In totale evway ha attivato ad oggi un network di 20 punti di ricarica in tutta Italia, che ha erogato complessivamente più di 2 mega watt di energia, di cui quasi la metà nel solo Trentino Alto Adige, che diventa, quindi, la regione più electric-friendly del circuito evway, grazie anche alla collaborazione con Trentino Trasporti. La piattaforma completa evway powered by Route220, composta da stazione di ricarica, sito web, mappa e App, facilita la ricerca e l’accesso alle oltre 80.000 colonnine mappate in Europa (2.000 in Italia) segnalando, inoltre, le altre attività disponibili in loro corrispondenza. L’offerta sviluppata da evway rappresenta anche un’opportunità di visibilità per le attività e gli esercizi commerciali e di sviluppo turistico per i territori. Download foto [HIGH](http://fe-mn1.mag-news.it/nl/link?c=khi&d=dq&h=2997bg8t4f28vafkkkfcq9d227&i=2or&iw=1&p=T653219740&s=lp&sn=73&z=1rs) e [LOW](http://fe-mn1.mag-news.it/nl/link?c=khi&d=dq&h=303diddo2ghakj8eeg2nu8h5fv&i=2or&iw=1&p=T653219741&s=lp&sn=73&z=1rt) resolution About evway, powered by ROUTE220 SpA Route220 ([www.route220.it](http://fe-mn1.mag-news.it/nl/link?c=khi&d=dq&h=2amfpojg0pnkm8dev4in42dg0j&i=2or&iw=1&p=T653219742&s=lp&sn=73&z=1ru)) è la start up innovativa fondata nel 2014 con l’obiettivo di migliorare l’esperienza degli utenti di veicoli elettrici e di promuovere attività commerciali, di accoglienza turistica e territorio che credono nella mobilità eco-sostenibile. Un’offerta completa: stazione di ricarica e piattaforma digitale proprietaria. Servizi innovativi per la e-mobility e per il viaggiatore responsabile. L’App evway, sviluppata da Route220, fornisce una mappatura completa e interattiva di tutte le stazioni di ricarica, in Italia e in Europa, oltre che l’indicazione di punti di interesse e di attività commerciali ([www.evway.net/it/scarica-app.html](http://fe-mn1.mag-news.it/nl/link?c=khi&d=dq&h=33rn525nc4716iumnjbsfdo2n&i=2or&iw=1&p=T653219743&s=lp&sn=73&z=1rv)). Ad oggi un network di 20 stazioni proprie, smart e interoperabili, alimentate con energie rinnovabili.
Toyota avvia in Giappone i test per l’infrastruttura di ricarica di veicoli PHV ed EV
Toyota Motor Corporation (TMC) condurrà da Novembre 2012 fino a Marzo 2013 una serie di test presso la Prefettura di Aichi, in Giappone, per verificare il funzionamento dei punti di ricarica standard per i veicoli plug-in (PHV) e per quelli elettrici (EV). I test saranno effettuati insieme a due enti governativi e a 10 aziende.
Attualmente, l’installazione dei punti di ricarica in Giappone viene portata avanti a discrezione delle strutture commerciali e non, senza che esista un metodo condiviso per il recupero delle spese. Per risolvere questo problema, alcuni enti nazionali e locali hanno stabilito degli obiettivi con lo scopo di promuovere la diffusione dei veicoli di nuova generazione come i PHV e gli EV.
I test valuteranno il posizionamento ottimale dei punti di ricarica, oltre al loro funzionamento e ai relativi metodi di pagamento, con l’obiettivo di facilitare la creazione di un’infrastruttura di ricarica su vasta scala, che faciliterebbe l’approvazione dei nuovi veicoli da parte del pubblico e porterebbe alla realizzazione di una società a basse emissioni carboniche.
I test si concentreranno sui caricabatterie standard da utilizzare sia per i PHV che per gli EV, aiutando gli operatori ad abbattere i costi di realizzazione.