Articoli marcati con tag ‘treni verdi’
Il Belgio sperimenta l’alta velocità verde.
Belgio – tratta Anversa-Amsterdam – e finalmente il treno elettrico.
La tratta è stata inaugurata da un mezzo ad alta velocità che collega Parigi ad Amsterdam passando appunto per Anversa.
Un mezzo elettrico? E dov’è la novità? Da un pezzo auto e case, si sa, possono andare avanti con i pannelli solari! Ma la novità è un’altra: il treno si muove grazie a una galleria di tre km tutta ricoperta di pannelli fotovoltaici.
E non è solo il treno a correre con quest’energia pulita, anche le stazioni avranno l’energia per far funzionare i loro bulloni! Mica male.
E’ la prima volta che succede in Europa.
La galleria.
La tratta passa vicino ad un’antica foresta e c’era un pericolo: gli alberi possono cadere e non guardano in faccia treni o binari. Così il tunnel doveva proteggere il
passaggio.
Ora 16 mila pannelli solari ricoprono la superficie sopra al tunnel, per la bellezza di 50.000 mq. Come riempire 8 campi da calcio di pannelli.
L’opera è il risultato della collaborazione tra Enfinity, società per lo sviluppo di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, Infrabel, gestore delle ferrovie belga, i comuni Braschaat e Schoten, e Solar Power Syste, azienda esperta nel solare.
La tecnologia.
Circa 3,3 MWh l’anno. Praticamente il consumo annuale di circa 1.000 famiglie. L’energia prodotta è destinata a far funzionare la segnaletica, l’illuminazione e il riscaldamento delle stazioni. E ovviamente: le vetture! Quante? Enfinity, con questo progetto, parla di arrivare a muovere ben 4.000 treni ogni anno. Corrispondono grossomodo a una giornata di intenso traffico su rotaia. Leggi il resto di questo articolo »