Articoli marcati con tag ‘Unimog’
Mercedes-Benz Unimog vince il Premio Innovazione
Ogni due anni la ‘Privatbahn Magazin’, rivista economica leader del settore, conferisce un premio all’innovazione per le novità più rivoluzionarie nel settore ferroviario. Nella categoria ‘Energia ed ambiente’ si aggiudica la vittoria Mercedes-Benz Unimog U 423 bimodale con allestimento per la circolazione su rotaia di Zagro. L’ambito trofeo viene assegnato nelle seguenti categorie: ‘Veicoli su rotaia, locomotive ed unità multiple’, ‘Componenti, equipaggiamento e prodotti per la tecnologia ferroviaria’, ‘Binari ed infrastruttura’ e, infine, ‘Energia ed ambiente’. A contendersi il premio un totale di 20 prodotti esposti alla fiera di settore Innotrans 2016 a Berlino.
La giuria di esperti, composta da specialisti di aziende ferroviarie, membri del comitato scientifico e del consiglio consultivo della ‘Privatbahn Magazin’, è rimasta particolarmente colpita
dall’Unimog in particolare sul fronte ecocompatibilità e redditività. Riflettori puntati sulla tecnologia di trazione con motore diesel quattro cilindri da 5,1 l OM 934 LA Euro VI 170 kW (231 CV). Questa generazione di motori Mercedes-Benz a manutenzione ridotta e coppia elevata permette un notevole risparmio in termini di consumi, soprattutto rispetto alle tradizionali locomotive da manovra diesel. A suo favore ha giocato anche il fatto che Unimog in versione bimodale sia dotato di serie di pneumatici e cerchi speciali per l’esercizio su rotaie a scartamento normale e largo (1435 mm – 1676 mm). Tra gli ulteriori vantaggi di questa variante Unimog sicuramente la rapidità di salita e discesa sui binari grazie al dispositivo idraulico di sollevamento del carrello di guida, velocità sui binari fino a 50 km/h (marcia avanti e retromarcia) e su strada fino a 90 km/h.
Unimog: da 55 anni la risposta alle esigenze più disparate
I suoi vantaggi in questo segmento di applicazione sono noti fin dal 1962, anno in cui il primo Unimog modello 411a con motore diesel quattro cilindri da 23 kW (32 CV) OM 636 (periodo di costruzione 10/1961 – 3/1993) venne consegnato in versione bimodale ad un cliente nel Baden del nord. È un vero e proprio veicolo da manovra fino a 800 t di carico rimorchiabile ed un veicolo porta-attrezzi per i compiti più diversi nell’ambito delle infrastrutture ferroviarie, quali ripristino della sagoma limite, pulizia dei binari, manutenzione delle linee aeree, lavori di costruzione dei binari e sgombero della neve.
Riconoscimento da parte di una rivista leader del settore
‘Privatbahn Magazin’, pubblicata da dieci anni, contiene
notizie d’attualità, reportage ed interviste relativamente al mondo aziendale ed ai settori della politica dei trasporti, dell’economia, della tecnica e della logistica e si rivolge al management ed agli stakeholder dell’industria ferroviaria e degli operatori ferroviari in Germania, Austria, Svizzera e Lussemburgo. La rivista, bimestrale, è a cura della Bahn-Media Verlag a Suhlendorf / circondario di Uelzen (Bassa Sassonia).
Avventurosa esperienza fuoristrada a bordo di Mercedes-Benz Unimog

Mercedes-Benz Truck ad Ecomondo 2015
Ad Ecomondo 2015 scendono in campo i giganti ‘green’ della Stella. Dal trattamento dei rifiuti al riciclo, passando per la pulizia delle strade, c’è sempre una soluzione efficiente ed ecofriendly nella gamma Mercedes-Benz Truck. Un dream team che si distingue per versatilità di impiego e motorizzazioni in grado di conciliare potenza ed efficienza esemplare: dal Canter Eco Hybrid, ambasciatore della motorizzazione ibrida nella gamma della Stella, all’inarrestabile Unimog, passando per Antos e Atego, specialisti nei servizi di distribuzione al lungo e medio raggio ed Econic, protagonista nei servizi municipali in ambito urbano.
Mercedes-Benz al 4X4FEST
Dal 9 all’11 ottobre gli appassionati della guida off-road si danno appuntamento a Carrara in occasione della 15° edizione del 4X4FEST, il Salone nazionale dell’auto a trazione integrale, che vede Mercedes-Benz protagonista con due icone del fuoristrada: il nuovo GLE Coupé e Unimog Jurassic World, star del leggendario film d’avventura prodotto da Steven Spielberg. Grazie ad un’offensiva senza precedenti, il 2015 è l’anno della SUV Attack della Stella che, con una nuova generazione di fuoristrada, può contare sull’offerta SUV più ampia del segmento premium, in grado di soddisfare ogni esigenza. Il nuovo GLE Coupé, indole da off-roader e anima da coupé, sarà sotto i riflettori dello stand di Desartica Adventures. Unimog Jurassic World, dopo aver sfidato il temibile Indomunus Rex, sarà presentato in anteprima nel Padiglione B – al centro dell’esposizione di FirstHand, il programma di usato selezionato e garantito di Mercedes-Benz – nella prima tappa del tour italiano del gigante buono della Stella.
Enel punta sulla Stella
Mercedes-Benz Italia si è aggiudicata la gara per la fornitura di ben 48 veicoli per la manutenzione della rete elettrica in dotazione all’Enel. Entrano così a far parte della flotta del più grande operatore elettrico italiano 40 Unimog U218 con piattaforma Scorpion 15 Oil&Steel ed 8 Atego 4×4 con gru PM 20 SP e cassone fisso. Elevate capacità in fuoristrada e una versatilità unica fanno di Unimog il mezzo ideale per raggiungere, in tutte le stagioni e in ogni condizione di utilizzo, le zone più impervie e inaccessibili del territorio e ripristinare linee elettriche interrotte da eventi climatici o ambientali come frane o abbondanti nevicate. Una nuova conferma della grande fiducia riposta da Enel nei Veicoli Speciali della Stella. Questa nuova fornitura andrà, infatti, a potenziare la flotta Mercedes-Benz a disposizione del gestore energetico nazionale che conta già 70 Unimog U20, 220 Atego e 150 Sprinter, oltre a 2 Unimog U500L con piattaforma isolata a 3.000 v.
UNIMOG Blue Tec 6: Macchina Operatrice Semovente con la patente B.
Tutti i modelli della nuova gamma Mercedes-Benz Unimog Blue Tec 6 sono omologati come Autocarro, per le categorie N2G e N3G, previo aggiornamento del Libretto di Circolazione presso la Motorizzazione Civile, è possibile la dotazione di attrezzi per l’esecuzione di molteplici lavori, principalmente per la manutenzione stradale. Oltre all’utilizzo con la patente B, gli Unimog Macchina Operatrice Semovente hanno ulteriori vantaggi quali l’esenzione dalla revisione annuale, ma quinquennale, riduzione del bollo e del premio assicurativo.
Grazie alla nuova omologazione, da maggio 2014, i modelli U216 , U218 , U423 e U423 L sono omologati anche come Macchina Operatrice Semovente, permettendo così il montaggio di ulteriori 31 attrezzi.
Grazie a questa ampia possibilità di equipaggiamento, l’Unimog è il veicolo polivalente per eccellenza: capace di essere operativo 365 giorni l’anno : d’inverno come sgombraneve e antighiaccio e per il restante periodo dell’anno come falciaerba per banchine stradali oppure spazzatrice o innaffiatrice-antincendio con una cisterna con capacità fino a 3.500 litri d’acqua.Gli Unimog Macchina Operatrice Semovente sono inoltre dotati di cassone ribaltabile, che può essere utilizzato per lo spostamento di materiali connessi con il ciclo operativo della macchina stessa o del cantiere.
La velocità dei veicoli viene bloccata elettronicamente a 40 Km/h direttamente in produzione senza possibilità di poter effettuare manomissioni.
Dalle due alle otto ruote, la Stella ad Ecomondo
Motori a combustione efficienti ed ecocompatibili, trazione ibrida ed elettrica 100%; Mercedes-Benz, da sempre sensibile al tema dell’ecocompatibilità, offre la soluzione di trasporto più indicata ad ogni esigenza, dall’ambito urbano all’utilizzo professionale sulle lunghe distanze.
La mobilità a zero emissioni di smart sarà presente e disponibile in test drive con ebike e con fortwo electric drive, che ha aperto una nuova era nella mobilità urbana offrendo per prima sul mercato funzionalità e piacere di guida a zero emissioni. Grazie al motore elettrico da 55 kW, fortwo electric drive accelera da 0 a 60 km/h in 4,8 secondi, la velocità massima è di 125 km/h e l’autonomia di circa 145 chilometri.
La Casa con la Stella apre le danze con la Classe E BlueTEC HYBRID, il primo diesel-ibrido premium, il più eco-compatibile ed efficiente al mondo, che garantisce 231 CV di potenza, consumi di soli 24 km/l e 109 g CO2/km. Il concetto ibrido modulare, con batteria agli ioni di litio, non impone alcuna limitazione di spazio e offre un’esperienza di guida unica grazie al sistema start/stop, alla rigenerazione dell’energia, all’effetto boost, alla modalità esclusivamente elettrica e alla modalità ‘sailing’.
Mercedes-Benz Sprinter, punto di riferimento tra i veicoli commerciali a livello mondiale, è protagonista indiscusso del segmento di mercato dei “large van” fino a 5,0 t. Sprinter è un veicolo da sempre all’avanguardia nella sua categoria e, ad ogn generazione, stabilisce nuovi standard in termini di flessibilità, sicurezza e consumi. Una tradizione che continua ancora oggi, forte di un’estetica inconfondibile, cinque nuovi sistemi di sicurezza derivati dal mondo delle autovetture e motori in linea con la normativa Euro VI, diesel e a metano, da 70 kW (95 CV) a 140 kW (190 CV) con consumi record fino a 6,3 l/100 km.
Anteprima italiana ad Ecomondo per il nuovo Atego Euro VI. Campione di vendite europeo, Atego è il punto di riferimento nel segmento della distribuzione leggera: affidabile, ecocompatibile ed efficiente come nessun’altro. Due innovativi propulsori BlueEfficiency Power sono disponibili sul nuovo Atego, il quattro cilindri OM 934 da 5,1 litri con fasatura variabile che copre una fascia di potenza compresa tra 115 kW (156 CV) e 170 kW (231 CV) e il sei cilindri in linea Common-Rail da 7,7 litri OM 936, disponibile in tre versioni di potenza da 175 kW (238 CV) a 220 kW (299 CV). Nonostante l’adeguamento alla norma Euro VI, questi propulsori fanno registrare consumi inferiori ai precedenti ed un notevole incremento di potenza, efficienza e comfort.
I nuovi Unimog ed Econic, in anteprima italiana ad Ecomondo, completano il portfolio degli ecocompatibili veicoli industriali Mercedes-Benz e introducono l’era dei motori Euro VI sui Veicoli Speciali. Equipaggiato con il nuovo 6 cilindri Euro VI BlueEfficiency Power (OM 936) con potenze di 299 CV e 354 CV, Econic si conferma il veicolo perfetto per i servizi municipali in ambito urbano; completo di tutti gli accorgimenti utili a chi deve montare sul telaio attrezzature specifiche è la base ideale per realizzare ogni allestimento. L’ultima generazione Mercedes-Benz Unimog adotta motori Euro VI BlueEfficiency Power a 4 e 6 cilindri (OM 934 e OM 936) con potenze da 156 CV a 299 CV e rinnova il mito dell’inossidabile porta-attrezzi della Stella: cabina con visibilità a tutto campo completamente rinnovata, nuovi sistemi per gli impianti idraulici di lavoro e di potenza ed un sistema di trazione sinergica che consente di cambiare dal cambio manuale alla trazione idrostatica durante la marcia.
Bestseller mondiale tra gli autocarri leggeri, maneggevole ed affidabile, Fuso Canter adotta Duonic, il primo cambio a doppia frizione per autocarri che riduce i consumi di carburante, sottopone i gruppi meccanici a minori sollecitazioni ed alleggerisce il lavoro del conducente. Fuso Canter è equipaggiato con un motore turbodiesel a quattro cilindri Euro VI o EEV disponibile in tre classi di potenza: 96 kW (130 CV), 110 kW (150 CV) e 129 kW (175 CV).
Anas sceglie i veicoli speciali Mercedes-benz

500° Unimog consegnato in Italia

L’Unimog miglior veicolo fuoristrada secondo i lettori di Off Road
