Articoli marcati con tag ‘Ups’
LANCIATO IN EUROPA IL SERVIZIO UPS EXPRESS CRITICAL
È stato lanciato oggi il servizio UPS Express Critical®<https://www.upsexpresscritical.com/cfw/> dedicato alle spedizioni molto urgenti che necessitano una gestione particolare, come il caso delle parti di ricambio di un aereo che deve partire o uno strumento chirurgico necessario in sala operatoria. Un team UPS dedicato valuterà le richieste di spedizione attraverso un contact center attivo 24 ore su 24, identificherà le alternative di trasporto e implementerà soluzioni di spedizione che rispondono alle esigenze di urgenza e costo. Le opzioni di UPS Express Critical®<https://www.upsexpresscritical.com/cfw/> includono un corriere personale che può trasportare la spedizione a mano dal punto di ritiro fino alla destinazione finale su un volo commerciale. Quale leader globale delle spedizioni urgenti, UPS ha potenzialmente accesso a qualsiasi tipo di aereo o veicolo nel mondo. "Grazie al lancio del Servizio UPS Express Critical, i nostri clienti in Europa possono facilmente trovare una soluzione per far arrivare le loro spedizioni critiche a destino, bilanciando urgenza e costi," ha dichiarato Boris Dobberstein, Vice President Logistics & Distribution di UPS in Europa, Africa, Subcontinente Indiano e Medio Oriente. "Per molti nostri clienti, la velocità con cui arrivano al mercato determina il grado di successo con cui possono raggiungere nuovi clienti e accrescere il loro business." Per far arrivare a destinazione in tempo le spedizioni urgenti, UPS Express Critical®<https://www.upsexpresscritical.com/cfw/> in Europa offrirà i seguenti servizi1: · Gestione di charter aerei, inclusi aerei cargo di grandi dimensioni per le spedizioni fuori misura · Servizio door-to-door per spedizioni di quasi ogni dimensione · Servizio di intercettazione end-of-runway: la spedizione viene ritirata in pista per velocizzare il trasporto verso la destinazione finale · Veicoli specializzati con trasporto via gomma door-to-door entro i confini europei · Maggiore sicurezza e servizi assicurativi attraverso UPS Capital<https://upscapital.com/> Mantenere i clienti informati sulle tappe delle spedizione influisce sulla loro capacità di reagire e prendere decisioni in tempi rapidi. I clienti possono anche gestire la visibilità della loro supply chain attraverso un team di spedizione dedicato, un call center 24/7/365, dashboard di trasporto, report e avvisi personalizzabili, scansioni dei documenti di spedizione e previsioni sui tempi di arrivo delle spedizioni. 1Tutti i servizi Express Critical sono soggetti ai Termini e Condizioni del contratto Express Critical, disponibili su richiesta o all'indirizzo http://ups-scs.com/tools/terms/ups_expresscritical_tc.pdf.
UPS AMPLIA IL SERVIZIO FERROVIARIO TRA EUROPA E CINA
UPS ha annunciato oggi l’aggiunta di sei stazioni al servizio multimodale ferroviario Preferred a pieno carico e a carico parziale (FCL e LCL) tra Europa e Cina. Le stazioni supplementari daranno ai clienti che movimentano le merci sulla linea di scambi commerciali più estesa al mondo, più opzioni per ridurre i costi della supply chain e bilanciare meglio il rapporto tra costi e time-in-transit.
In Cina, alle stazioni esistenti di Zhengzhou e Chengdu, sono state aggiunte le stazioni di Changsha, Chongqing, Suzhou e Wuhan. In Europa, alle fermate già presenti di Lodz, in Polonia e Amburgo, in Germania, sono state aggiunte le fermate di Duisburg, in Germania e Varsavia, in Polonia.
“Grazie ai nostri servizi ferroviari tra la Cina e l’Europa, i clienti possono risparmiare fino al 65% rispetto al trasporto aereo e migliorare il time-in-transit del 40% rispetto al servizio di trasporto marittimo tradizionale”, ha dichiarato Cindy Miller, presidente di UPS Global Freight Forwarding. “Dando ai nostri clienti più opzioni per bilanciare costi e velocità di consegna, UPS si impegna ad aiutare le aziende in Cina e in Europa ad avere successo e a espandersi.”
Le quattro nuove stazioni cinesi sono state scelte per la vicinanza alle province dove sono concentrate le attività industriali, commerciali e culturali della Cina continentale.
In Europa, Duisburg si trova nel cuore della zona industriale della Ruhr in Germania e fornisce l’accesso al trasporto fluviale, ferroviario, stradale e aereo. La nuova fermata di Varsavia serve la Polonia, un’economia in crescita nell’Unione Europea, centro di fulfillment per l’e-commerce, di Ricerca e Sviluppo e produzione industriale.
Il servizio ferroviario di UPS tra la Cina e l’Europa offre anche le seguenti opzioni:
· Offerta Full Service per FCL e LCL in entrambe le direzioni tra Cina ed Europa.
· Sicurezza: monitoraggio video a circuito chiuso durante il trasferimento in treno, sigillatura, allarmi, e monitoraggio facoltativo tramite GPS del container.
· Controllo della temperatura: rivestimenti termici, coperture per pallet, contenitori refrigerati (o riscaldati) a diesel sono opzioni disponibili pensate per proteggere i carichi più sensibili.
· Sdoganamento semplificato: operazioni doganali limitate a Cina e a paesi Europei in import/export. I sistemi di UPSTM sono collegati elettronicamente alle autorità doganali, riducendo così il rischio di errori e velocizzando i processi doganali.
· Sostenibilità: il servizio ferroviario emette una quantità di CO2 25 volte inferiore rispetto al trasporto aereo. Inoltre, la ferrovia emette significativamente meno monossido di azoto, idrocarburi diversi dal metano e biossido di zolfo rispetto al trasporto via mare.
· Visibilità end-to-end: FlexTM Global View permette la visibilità sullo stato della spedizione e le tappe cruciali nel momento in cui si presentano.
UPS raggiunge il traguardo di 2.000 sedi UPS Access Point in italia
UPS (NYSE: UPS) festeggia il raggiungimento di 2.000 sedi UPS Access PointTM sul territorio italiano. Gli UPS Access Point offrono ai clienti in Italia un’alternativa conveniente alla consegna a domicilio dal 2014.
Secondo lo studio del 2015 UPS Pulse of the Online ShopperTM sulle abitudini degli e-shopper, il 31% degli acquirenti digitali in Italia vuole disporre di opzioni alternative alla consegna presso la propria abitazione. Le sedi UPS Access Point™, esercizi commerciali già presenti a livello locale e con orari di apertura anche serali e nei weekend (minimarket, distributori di benzina, edicole), rispondono a questa esigenza perché forniscono un luogo di consegna alternativo a coloro che sono spesso fuori casa e la comodità di ritirare gli acquisti in base ai propri impegni. Le sedi UPS Access Point™ semplificano anche le operazioni di reso perché i consumatori possono consegnare i pacchi presso una qualsiasi delle 15.000 sedi UPS Access Point™ presenti in Europa.
“I flex shopper vogliono convenienza e completezza di informazioni quando effettuano un acquisto online” ha dichiarato Iulia Nartea, country manager di UPS Italia. “Attraverso il network UPS Access Point, UPS si trova nella posizione ottimale per aiutare i retailer a offrire ai propri clienti una soluzione di consegna personalizzata”.
Anche UPS My Choice® festeggia quest’anno un traguardo importante, con due milioni di consumatori europei che hanno scelto di utilizzare questo servizio online per gestire le consegne. I membri di UPS My Choice® ricevono un messaggio via e-mail o messaggio di testo il giorno prima che la spedizione venga consegnata. Se non sono a casa, possono reindirizzarla al proprio ufficio, a casa di un vicino o ad una sede UPS Acces Point. Oggi, più di 30 milioni di consumatori utilizzano UPS My Choice in tutto il mondo.
PARTNERSHIP TRA UPS E SEALED AIR PER OFFRIRE EFFICACI SOLUZIONI DI IMBALLAGGIO E SPEDIZIONE DEDICATE ALL’E-COMMERCE
UPS (NYSE:UPS) e Sealed Air Corporation (NYSE:SEE) hanno annunciato oggi una partnership strategica volta ad aiutare i retailer, gli e-tailer e le aziende in tutto il mondo a ottimizzare l'efficienza delle operazioni di packaging, minimizzare i rifiuti di imballaggio e ridurre i costi di spedizione annuali. "Grazie alla partnership con Sealed Air possiamo offrire un'efficiente gamma di prodotti e servizi alle aziende che operano in un settore in forte espansione come l'e-commerce, per cui si prevede un tasso di crescita tre volte superiore a quello del PIL" ha sottolineato Alan Gershenhorn, Chief Commercial Officer di UPS. "Il nostro impegno è volto a fornire gli strumenti, i prodotti e i servizi di cui i nostri clienti business necessitano per gestire le loro operazioni in maniera efficiente, sostenibile ed economicamente efficace, continuando al contempo ad offrire ai consumatori convenienza, scelta e controllo". UPS e Sealed Air condividono da molto tempo la stessa mission: assicurare consegne e resi puntuali, offrire la massima protezione contro i danneggiamenti, ridurre gli scarti e abbassare i costi di spedizione. La collaborazione di lunga data tra le due società ha portato a questo successivo passo logico di espansione con l'introduzione di diverse nuove offerte. La partnership garantisce ai clienti UPS l'accesso a know-how e servizi aggiuntivi nell'ambito dell'ingegnerizzazione del packaging attraverso i Packaging Application Center di Sealed Air che offrono soluzioni di progettazione, collaudo e analisi della performance degli imballaggi per i clienti di 27 aree a livello globale. Sealed Air parteciperà inoltre al Customer Technology Program (CTP) di UPS fornendo sistemi e materiali per il packaging. Il CTP è un programma fedeltà per i clienti che collega le aziende di piccole e medie dimensioni ai migliori rivenditori di hardware, software e periferiche, ed ora anche sistemi per il packaging, nell'ottica di aiutarle ad acquisire una maggiore efficienza nelle loro attività e promuoverne la crescita. "L'e-commerce è forse la più importante rivoluzione che il settore dei beni di largo consumo ha conosciuto negli ultimi 15 anni ed è la ragione per cui aziende come UPS e Sealed Air si sono trasformate per servire questo settore" ha commentato Jerome A. Peribere, Presidente e CEO di Sealed Air. Peribere ha aggiunto: "Mentre alcuni settori si impegnano continuamente per incrementare l'efficienza e la soddisfazione dei consumatori, noi ci distinguiamo per l'abilità di generare un impatto sia sull'ambiente attraverso l'eliminazione dei danneggiamenti e dei rifiuti da imballaggio, sia sull'efficienza dei costi grazie all'ottimizzazione delle dimensioni degli imballaggi, nonché sui clienti attraverso una migliore esperienza finale". Secondo eMarketer le vendite retail dell'e-commerce a livello mondiale hanno raggiunto i 1,915 trilioni di dollari nell'anno e la crescita a doppia cifra continuerà fino al 2020, quando si prevede che le vendite raggiungeranno i 4 trilioni di dollari. Questo eccezionale tasso di crescita fa emergere la necessità di soluzioni olistiche per la logistica e il packaging, in grado di sostenere il successo dell'e-commerce. A partire dagli inizi del 2017 i clienti potranno conoscere le nuove soluzioni di imballaggio e visitare uno showroom dedicato Sealed Air presso
UPS ACQUISTA 14 BOEING 747-8F CARGO
UPS ha annunciato oggi l'ordine di 14 Boeing 747-8 cargo per rispondere all'aumento della domanda di servizi aerei della società di spedizioni. La strategia di lungo termine di UPS è aumentare l'accesso dei clienti ai mercati globali e le spedizioni aeree sono un delle principali opportunità di crescita per l'azienda. I Boeing 747-8 permetteranno a UPS di avviare una riorganizzazione delle rotte che aumenterà in modo significativo la capacità sulle linee più trafficate, ottimizzando in questo modo la portata del network aereo globale ben oltre l'impatto che la sola introduzione di nuovi aerei avrebbe comportato. "UPS sta facendo diversi investimenti strategici per aumentare la sua capacità operativa globale," ha dichiarato David Abney, Presidente e CEO di UPS. "Questi investimenti aiuteranno i nostri clienti ad espandere la loro presenza sia in nuovi mercati sia in quelli esistenti, alimentando nel contempo la nostra crescita e consentendo il raggiungimento dei nostri obiettivi di business di lungo termine". I 14 aerei saranno consegnati tra il 2017 e il 2020. Il valore del contratto, il quale contiene anche delle opzioni per 14 ulteriori aeromobili per il futuro, non è stato rivelato. I nuovi aerei cargo andranno ad aggiungersi alla flotta esistente di UPS che conta oltre 500 aerei. Inoltre, il 747-8 offre delle efficienze sia in termini di operatività sia di formazione. I piloti dei 747-400, che fanno già parte della flotta aziendale, potranno godere di un equipment rating comune, grazie al quale è possibile pilotare entrambi i tipi di aeromobili. Inoltre, UPS potrà realizzare maggiori economie di scala nella manutenzione e nell'assistenza a terra. I 747-8 cargo possono trasportare 34 container nel ponte principale e 14 nei comparti secondari. Questo tipo di aereo ha una capacità di carico di 307.600 libbre (circa 140 tonnellate) per un'equivalente di 30.000 pacchi e un'autonomia di 4.340 miglia nautiche. La nuova linea di aerei della Boeing è tra i più sicuri e affidabili del settore. "Possiamo contare sulla flotta più giovane del settore e investiamo continuamente per la sicurezza e l'efficienza operativa", ha detto Brendan Canavan, Presidente di UPS Airlines. "Questo investimento supporta le future esigenze di capacità dei nostri clienti riducendo nel contempo il consumo di carburante e le emissioni, il che migliora ancora di più la posizione di UPS Airlines quale leader del settore nel campo della sostenibilità."
UPS organizzerà più di 300 eventi di volontariato in tutto il mondo
Durante il mese di ottobre circa 20.000 dipendenti di UPS in cinque continenti parteciperanno alla 14a edizione annuale del "Global Volunteer Month", il mese del volontariato globale promosso dall'azienda. Si stima che i dipendenti doneranno 325.000 ore di volontariato in oltre 300 eventi a servizio delle comunità in Nord America, Europa, America Latina e nelle regioni Asia-Pacifico e ISMEA (subcontinente indiano, Medio Oriente e Africa). "Il volontariato e la diversità sono i pilastri della nostra cultura aziendale" ha sottolineato Eduardo Martinez, Presidente di The UPS Foundation e Chief Diversity and Inclusion Officer di UPS. "UPS e The UPS Foundation si impegnano nel corso di tutto l'anno a servire le comunità; la scelta di un mese dedicato in cui accrescere l'attenzione verso il volontariato ci permette di portare il nostro impegno a un livello superiore e fare davvero la differenza nelle comunità a livello globale". Nell'edizione 2016 l'impegno è rivolto alle attività di volontariato e supporto a favore di organismi non-profit e ONG, con particolare attenzione per lo sviluppo delle donne e delle ragazze. Questa tematica suggella i dieci anni del programma di UPS "Women's Leadership Development" che è ora diventato un network globale di leader UPS impegnate a lavorare insieme e in ambito aziendale per migliorare gli obiettivi della propria comunità, i percorsi professionali e UPS stessa. UPS ha inoltre comunicato di avere già superato la metà dei 20 milioni di ore di volontariato a servizio delle comunità, obiettivo da raggiungere entro la fine del 2020 secondo l'impegno assunto dall'azienda e annunciato a giugno 2014 da David Abney, Chief Executive Officer di UPS. Sotto la guida di The UPS Foundation, la fondazione che gestisce i programmi di responsabilità sociale di UPS, l'iniziativa "Global Volunteer Month" chiama all'azione i dipendenti di UPS di ogni area affinché prendano parte in numerosi impegni e attività di volontariato in tutto il mondo. Grazie alla particolare attenzione rivolta al volontariato durante il mese di ottobre, i dipendenti di UPS potranno concentrarsi sulle loro attività di volontariato e dare un contributo significativo. Ogni anno UPS chiude il "Global Volunteer Month" assegnando finanziamenti a fondo perduto da 10.000 dollari a 14 organizzazioni non-profit presso le quali i dipendenti della società prestano servizi di volontariato in ciascuna area degli Stati Uniti, regione internazionale o business unit. Tra i progetti inseriti nel Global Volunteer Month 2016 si annoverano: · Italia Partecipazione alla marcia di beneficienza Race for the Cure a Brescia a supporto della campagna di sensibilizzazione e ricerca sul tumore al seno; supporto alla campagna di informazione sulla endometriosi dell'associazione APE Onlus - Associazione Progetto Endometriosi durante l'evento "Donne in corsa 2016"; contributo all'organizzazione di un pranzo per persone anziane attraverso la Fondazione Aquilone Onlus. · Europa o Organizzazione di incontri per i leader di aziende innovatrici allo scopo di condividere le best practice e favorire l'Empowerment delle lavoratrici turche in collaborazione con KLP - Women Leadership Platform, Kagider e TurkishWin o Gestione delle ristrutturazioni di case di accoglienza per bambini, case-rifugio per le donne e asili, in collaborazione con organizzazioni quali Frauenhaus e Kinderheim Gera in Germania o Raccolta fondi per diverse organizzazioni che supportano le persone affette da distrofia muscolare, paralisi cerebrale, sindrome di Down e sclerosi multipla, tra cui AVAPACE in Spagna, UILDM in Italia e Fundacja Spektrum Liberi in Polonia · Stati Uniti o Promozione di campagne di sensibilizzazione e ricerca sul tumore al seno partecipando alla marcia di beneficenza Susan G. Komen Race for the Cure o Sostegno in favore degli eventi podistici Marine Corps Marathon e United Way Halloween Bone Run · Canada o Promozione dei progetti per la piantagione di alberi in collaborazione con Credit Valley Conservation (CVC), Nottawasaga Valley Conservation Authority (NVCA) e Toronto and Region Conservation (TRCA) · America Latina o Coordinamento di eventi di empowerment femminile a sostegno del lavoro di IFEMSI Foundation in Colombia o Partecipazione a diverse attività di volontariato rivolte ai bambini e ai cittadini anziani in collaborazione con organizzazioni come ad esempio United Way, Hogar Fe Viva, Comedor Infantil Un Rayito de Luz, A.C. e Hermanitas de los Pobres · Asia-Pacifico o Vendita di dolci per raccogliere fondi in favore dell'Empowerment femminile da devolvere a YWCA Kuala Lumpur in Malesia o Attività di counseling per preparare i pazienti che devono affrontare un'operazione con Operation Smile nelle Filippine o Partecipazione ad attività di sostenibilità ambientale in Cina offrendo servizi di pulizia del suolo per Shenzhen Mangrove Wetlands Conservation Foundation e dei parchi, come Gulanyu Park, Ningbo Zhongshan Park e Songshang Hu Park · ISMEA o Organizzazione attività ricreative e di mentoring per ragazze adolescenti presso SOS Children's Villages in India o Attività ludiche con bambini orfani e pulizia degli orfanotrofi collaborando con organizzazioni quali ad esempio Ngwa Road Motherless Babies Home, Hope Orphanage, Irese, Bishop Ganaka School, Green Pasture Orphanage Home e Red Cross Motherless Babies Home · UPS Global Headquarters (Atlanta), Chicago Area Consolidation Hub (CACH), Information Services New Jersey (IS NJ) o Preparazione di pacchi di aiuti alimentari per bambini, sostenendo Feed My Starving Children o Partecipazione dei dipendenti di UPS Global Headquarters in qualità di volontari a Super STEM Expo, organizzato da Girl Scouts con l'obiettivo di aiutare le ragazze ad avvicinarsi a materie quali scienze, tecnologia, ingegneria e matematica, e a "Walk In Her Shoes" di CARE USA, una marcia per raccogliere fondi allo scopo di eliminare la povertà e l'ingiustizia sociale in 95 paesi del mondo · UPS Freight o Allestimento di rifugi per senzatetto e residenze permanenti per famiglie dipingendo le stanze e gli alloggi, organizzando gli aiuti alimentari e occupandosi di progetti paesaggistici per Housing Families First e HomeAgain · UPS Airlines o Raccolta fondi e partecipazione alla marcia "Kentuckiana Heart Walk" organizzata da American Heart Association. Per maggiori informazioni sull'impegno filantropico e le attività di volontariato di UPS, visitare il sito www.UPS.com/Foundation.
UPS SI AGGIUDICA IL PREMIO “COMPANY TO WATCH 2015″ DI CERVED
UPS si è aggiudicata il premio “Company to watch 2015” nel segmento Trasporto espresso, conferito da Cerved, il più grande Information Provider in Italia e una delle principali agenzie di rating in Europa.
UPS è stata scelta per il premio, dopo un’attenta analisi di aspetti sia qualitativi sia quantitativi, inclusi i dati di bilancio e i principali indicatori su R&D, network distributivo, marketing e vendite. I fattori che hanno distinto UPS sono, in particolare, la portata globale del suo network, l’ampio portafoglio di servizi, tra cui soluzioni per l’e-commerce, la continua attenzione nello sviluppo di un’offerta customizzata e il focus sull’efficienza e la razionalizzazione dei costi.
L’Italia è uno dei mercati prioritari per UPS in Europa. La società logistica conta tra i propri clienti molte Piccole e Medie Imprese, che possono affidarsi a un network in grado di raggiungere oltre 220 Paesi e territori. In qualità di uno dei principali agenti doganali al mondo, UPS è in grado di aiutare le PMI ad esportare i loro prodotti in nuovi mercati. L’ampio portafoglio di servizi di UPS copre sia il segmento piccoli pacchi, che quello cargo e la logistica contrattuale ed include soluzioni ad alto valore aggiunto tra cui software per la gestione delle spedizioni, logistica dei resi e servizi specifici per settori come l’healthcare.
“I cambiamenti in atto nel mondo del business, tra cui la diffusione dell’e-commerce, ci hanno portato a sviluppare un’offerta che tenga fortemente in conto le esigenze del cliente finale. Chi effettua acquisti online vuole scegliere le opzioni di consegna che preferisce e che meglio rispondono al suo stile di vita”, spiega Iulia Nartea, country manager di UPS Italia.
Per rispondere a queste esigenze, l’anno scorso la società ha lanciato in Italia il network delle sedi UPS Access Point™. Il servizio si appoggia a esercizi preesistenti – come minimarket o edicole – che grazie ad orari di apertura prolungati nelle ore serali e nel weekend, offrono una comoda opzione di ritiro ai consumatori molto impegnati. Inoltre il servizio UPS My Choice®, disponibile online semplicemente registrandosi, permette anche all’acquirente online di pianificare le proprie consegne nel luogo e all’ora più comodi.
“Siamo lieti che una società autorevole come Cerved ci abbia conferito questo importante premio riconoscendo i nostri sforzi per migliorare l’esperienza di acquisto online”, ha aggiunto Iulia Nartea. “Stiamo lavorando affinché diventi ancora migliore”.
UPS My Choice
Sono oltre 10 milioni i consumatori statunitensi che attualmente usufruiscono del servizio UPS My Choice per pianificare le proprie consegne nel luogo e all’ora che ritengono più comodi.
Anche in Italia i consumatori possono ora registrarsi su ups.com/mychoice e disporre gratuitamente di tale servizio. I principali vantaggi includono: notifiche relative alle consegne in arrivo, la possibilità di reindirizzare il pacco verso altro luogo di consegna, incluso un UPS Access Point, o riprogrammarla in una data futura, tutto prima che la consegna venga effettuata dall’autista UPS. Gli utenti potranno anche attivare un’opzione per cui, in caso di assenza programmata, i pacchi vengono conservati e consegnati dopo il proprio rientro a casa.
“UPS My Choice ha registrato una rapida crescita e ottenuto un straordinario riscontro da parte dei consumatori, con un tasso di registrazione di
10 nuovi utenti al minuto. Le nostre applicazioni mobili consentono inoltre di avere UPS My Choice anche sul proprio smartphone, offrendo così diverse soluzioni di consegna attraverso un servizio personalizzato in grado di rispondere alle esigenze di ognuno” ha dichiarato Alan Gershenhorn, Executive Vice President e Chief Commercial Officer di UPS.
UPS Access Point
Lo scorso anno il 35% degli acquirenti online in Italia che hanno preso parte alla ricerca Pulse of the Online Shopper™ 2013 ha dichiarato di voler disporre di un luogo di consegna alternativo quando non si trovano a casa. Ora anche in Italia l’alternativa esiste: gli UPS Access Point. Questi esercizi già presenti a livello locale e con orari di apertura anche serali e nei weekend, come ad esempio i minimarket, i distributori di benzina e le edicole, sono la soluzione ideale per i consumatori oberati da tanti impegni. Gli acquisti online possono essere consegnati presso il più vicino UPS Access Point qualora il retailer offra tale opzione.
Nel caso i consumatori italiani non siano a casa per una consegna a domicilio, i pacchi di UPS possono essere reindirizzati verso un UPS Access Point, consentendone così il ritiro nel giorno e all’ora più comodi per il destinatario. Le notifiche di consegna, lasciate dagli autisti UPS, informeranno i destinatari della possibilità di ritirare il pacco nella stessa giornata. Sarà sufficiente andare sul sito www.ups.com per trovare l’indirizzo del punto di ritiro. Gli utenti di UPS My Choice hanno inoltre la possibilità di farsi recapitare la propria consegna direttamente presso un UPS Access Point o di reindirizzarla durante la fase di trasporto. I consumatori possono inoltre consegnare pacchi pre-etichettati e prepagati, come ad esempio i pacchi di reso, presso un UPS Access Point perchè UPS si occupi della loro spedizione.
“Il nostro obiettivo è che i consumatori siano sempre informati in modo da consegnare il 100% dei pacchi nel luogo e all’ora in cui li desiderano. UPS My Choice e il network degli UPS Access Point offrono ai consumatori livelli di visibilità, comunicazione, personalizzazione e controllo della consegna innovativi e senza precedenti. Inoltre tali servizi mettono a disposizione degli e-tailer e dei rivenditori al dettaglio in tutto il mondo opzioni per offrire un servizio migliore ai clienti più impegnati” ha dichiarato Gershenhorn.
Per rispondere alle crescenti esigenze dell’e-commerce internazionale, i retailer online operanti in oltre 30 mercati europei potranno indirizzare gli ordini online direttamente verso un UPS Access Point in Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Spagna e Regno Unito, nonché in Canada e Messico, in alternativa alle consegne a domicilio, accrescendo così le opzioni di consegna a disposizione dei loro clienti.
Attualmente sono presenti oltre 12.000 punti in Belgio, Lussemburgo, Francia, Germania, Paesi Bassi, Spagna e Regno Unito. UPS prevede di
incrementare, entro la fine del 2015, il numero dei punti fino a 20.000 in mercati chiave in Europa e nelle Americhe.
Nel 2013 i consumatori europei hanno speso 363,1 miliardi di euro in merci e servizi online, facendo registrare un aumento del 16,3% dal 2012.** Dal momento che l’e-commerce continua a modificare il comportamento dei consumatori, le consegne a domicilio stanno assumendo un ruolo sempre più rilevante nell’esperienza cliente. UPS sta implementando innovazioni tecniche e di servizio che integrino la tracciabilità, la scelta del luogo di consegna e le comunicazioni dei retailer per offrire, in futuro, ulteriori vantaggi ai propri clienti.
UPS annuncia i risultati finanziari del primo trimestre 2014
UPS ha comunicato i risultati del primo trimestre 2014. L’utile diluito per azione è pari a 0,98 dollari, in flessione di 0,06 dollari rispetto al dato rettificato del primo trimestre 2013. L’utile operativo del trimestre si è attestato a 1,5 miliardi di dollari, in calo di 106 milioni di dollari rispetto ai risultati rettificati dell’esercizio precedente. Le condizioni meteorologiche particolarmente avverse hanno pesato sull’utile operativo per circa 200 milioni di dollari, a seguito di maggiori spese e di una crescita dei ricavi più contenuta. Il volume medio giornaliero delle spedizioni negli Stati Uniti è cresciuto del 4,2%, sostenuto soprattutto dai maggiori clienti del settore e-commerce che utilizzano soluzioni di spedizione per pacchi leggeri non urgenti.
Il margine operativo del segmento Pacchi Internazionali è aumentato del 14,0% a fronte di una crescita del volume giornaliero pari al 7,9%. Il segmento Supply Chain & Freight ha mostrato un miglioramento dell’utile e del margine operativo.
Nel primo trimestre 2013 UPS aveva registrato un utile diluito per azione di 1,08 dollari, calcolato includendo la plusvalenza di 36 milioni di dollari al netto delle imposte generata dalla tentata acquisizione di TNT.
“Nel primo trimestre le condizioni meteorologiche avverse hanno influenzato negativamente gran parte dell’economia statunitense, portando ad una contrazione dei risultati operativi di UPS rispetto all’esercizio precedente” ha spiegato Scott Davis, Presidente e CEO di UPS. “I segmenti Pacchi Internazionali e Supply Chain & Freight sono invece stati positivamente influenzati dall’utilizzo da parte dei clienti degli investimenti strategici di UPS volti a consolidare il proprio portafoglio”.
UPS sale nella classifica Most Valuable Brands 2014
Brand Finance ha inserito UPS (NYSE : UPS) nella classifica Brandirectory dei 500 marchi più importanti, a livello mondiale, del 2014.
L’azienda di Atlanta sale di una posizione rispetto al 2013 e si classifica al 48° posto. UPS è anche l’unica società fornitrice di servizi di spedizione pacchi, cargo e logistica presente nella Top 50 ed è, secondo la classifica, il brand di maggiore valore del settore.
Brand Finance, con sede a Londra, classifica i brand presenti a livello globale dal 2007 basandosi su un sistema chiamato Brand Strength Index che esamina, tra gli altri fattori, rischi e potenzialità future dei brand. Brand Finance assegna punteggi molto simili a un rating da D ad AAA +. Nel 2014 UPS ha ricevuto un rating di AA+, che definisce il marchio tra “molto forte” e “estremamente forte”.
“Il marchio UPS è molto apprezzato dai nostri clienti grazie all’offerta di soluzioni specifiche di settore e all’innovazione che porta alle loro supply chain”, ha detto Alan Gershenhorn, direttore vendite e marketing e strategy officer di UPS. “Gli investimenti che stiamo facendo per il futuro ci faranno fare passi avanti nella nostra posizione di leadership”.